Terapia personalizzata dell'ipotiroidismo: piccola guida per i pazienti

Pubblicato il: 11/04/2024 Editato da: Vittoria Marcucci il 04/02/2025

Le malattie della tiroide e il diabete mellito sono tra le condizioni endocrine più comuni, e spesso si riscontrano nello stesso individuo. Ma cosa significa tutto ciò per i pazienti? Come influisce sulla loro terapia e qual è il ruolo della levotiroxina liquida? Scopriamolo insieme

I disturbi della tiroide e diabete

I disturbi della tiroide e il diabete sono patologie endocrine che possono coesistere e influenzarsi reciprocamente. Uno scarso controllo metabolico può essere causato da una disfunzione tiroidea non riconosciuta, aumentando così il rischio di complicanze cardiovascolari. Circa l'11% dei pazienti diabetici presenta anche disturbi della tiroide, con una prevalenza maggiore nelle donne. L'ipotiroidismo, caratterizzato dalla produzione insufficiente di ormoni tiroidei, è la forma più comune di disfunzione tiroidea nei pazienti con diabete, in particolare nel diabete di tipo 2. La sua gestione richiede un trattamento personalizzato.

Qual è il trattamento indicato?

Il trattamento dell'ipotiroidismo si basa sull'uso della levotiroxina, un ormone sintetico che sostituisce la mancanza di tiroxina prodotta dalla ghiandola tiroidea. Nel corso degli anni, sono state sviluppate diverse formulazioni di levotiroxina per migliorare l'efficacia del trattamento. Una delle più recenti è la formulazione liquida, che offre vantaggi significativi per i pazienti con determinate condizioni.

La terapia personalizzata

La ricerca del dosaggio ottimale di levotiroxina è essenziale e deve essere personalizzata per ogni paziente. Fattori come età, peso, genere, condizioni cliniche specifiche e interazioni farmacologiche devono essere considerati nella determinazione del dosaggio. La nuova formulazione liquida permette una somministrazione più precisa e personalizzata, facilitando il controllo della terapia.

Quando assumere la levotiroxina?

L'assunzione della levotiroxina dovrebbe avvenire al mattino a digiuno, mezz'ora prima della colazione, per garantire un assorbimento ottimale. La formulazione liquida offre una soluzione per i pazienti con problemi di gastrite, assorbimento gastrico, celiachia o intolleranze alimentari.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Tiroidite di Hashimoto: scopri di più!

Il ruolo essenziale della tiroide

La tiroide svolge un ruolo fondamentale nel regolare i processi metabolici e fisiologici dell'organismo. Quando non funziona correttamente, tutto il corpo ne risente, con conseguenze che vanno dalla compromissione del metabolismo a quella della salute cardiaca e vascolare, dallo stato mentale all'aspetto esteriore.

Una terapia personalizzata dell'ipotiroidismo è essenziale per garantire un controllo ottimale della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti. La disponibilità di nuove formulazioni di levotiroxina, come quella liquida, rappresenta un passo avanti significativo nella gestione di questa condizione complessa.

Endocrinologia e Malattie del metabolismo a Catania

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.