Tumore al seno: la prevenzione è tutto!

Pubblicato il: 29/11/2021 Editato da: Antonietta Rizzotti il 15/09/2023

Fino al secolo scorso, il tumore alla mammella era una patologia nascosta, ragione di vergogna femminile da sotterrare per evitare eventuali terapie. Fortunatamente negli ultimi 100 anni, assieme al progresso scientifico ed alle rivendicazioni femministe, abbiamo assistito ad una sensibilizzazione e consapevolizzazione della società riguardo alla patologia. Attualmente esiste una branca medica che si occupa esclusivamente del tumore al seno: la senologia

Il tumore al seno: campanelli d’allarme

È la patologia tumorale più frequente nelle donne. Possiamo distinguerlo in sintomatico quando si manifesta come nodulo palpabile o asintomatico, quando non c’è nessuna manifestazione evidente. Il dolore non è in genere un sintomo di tumore al seno almeno nella fase iniziale.

Possibili cause e fattori di rischio

Cause e fattori di rischio sono molteplici alcuni sono modificabili altri no. Età, familiarità e predisposizione genetica sono tra le più comuni cause non modificabili, cosi come il primo ciclo mestruale precoce e la menopausa tardiva… tra le cause modificabili annoveriamo tra le più importanti terapie ormonali pregresse, e stile di vita. Tra le cause più importanti troviamo anche:

La prevenzione è possibile?

I programmi variano da regione a regione e tengono conto anche dell’età. Il mio consiglio è eseguire controlli annuali. Io sono per la cura basata sulla persona e vale anche per la prevenzione. 

Si può fare prevenzione anche attraverso tecniche omeopatiche ed agendo sul proprio stile di vita, sempre tenendo presente il discorso precedente. Ma influisce sui fattori di rischio modificabili. La prevenzione è l’unica arma efficace.

Diagnosticare precocemente è prevenire

La Mammografia è l’esame cardine alla quale possiamo associare ecografia o altri esami più complessi a seconda dei casi.

 

 

Per maggiori informazioni e gruppi d’appoggio consulta le pagine web dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno e del Noicisiamo

Chirurgia Generale a Napoli

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.