Aspergillosi
Cos'è l'aspergillosi?
L'aspergillosi è una malattia causata da un fungo (o muffa) presente nell'ambiente (suolo, aria, piante, materia organica in decomposizione, polvere, alimenti). Colpisce prevalentemente le persone affette da problemi del sistema immunitario (che hanno subito trapianti, o sono trattate con steroidi o chemioterapia, ecc.). I tipi più noti di funghi che causano aspergillosi sono l'Aspergillus Fumigatus e Aspergillus Flavus. La forma più grave è l'aspergillosi polmonare in quanto invade e danneggia tutti i tessuti del corpo, in particolare i polmoni. Colpisce soprattutto le persone affette da asma o fibrosi cistica e con sibili e tosse croniche. La diagnosi è ottenuta eseguendo una radiografia del torace, una TC dei polmoni o un esame del tessuto per verificare la presenza del fungo in questione.
Quali sono i sintomi?
L'aspergillosi si manifesta sotto forma di allergia, colonizzazione o invasione.
Cause dell'aspergillosi
L'aspergillosi si verifica quando si inalano le spore di questi elementi dell'ambiente attraverso l'aria e si sedimentano nel naso, nei polmoni e nell'orecchio esterno (talvolta anche sulla pelle).
Qual è il trattamento?
Il trattamento dell'aspergillosi si basa sulla prescrizione di farmaci antimicotici.