Ecocolordoppler
Che cos’è l’ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler è un esame non invasivo che consente di visualizzare i vasi sanguigni per analizzarne il flusso sanguigno. A differenza dell’ecodoppler, questa procedura fornisce immagini a colori (rosso e blu) che distinguono i flussi arteriosi da quelli venosi in modo da poter identificare anche le più piccole lesioni delle pareti.
In cosa consiste?
Durante l’esecuzione dell’ecocolordoppler il paziente dovrà essere steso su un lettino. Verrà applicato un gel nell’area da esaminare e in seguito lo specialista utilizzerà una sonda per ottenere delle immagini utili per formulare una diagnosi. La durata totale della procedura è di circa 20 minuti.
Perché si esegue?
L’ecocolordoppler si esegue per poter analizzare e controllare le patologie vascolari come:
- Stenosi, sia arteriose che venose
- Aneurisma
- Trombosi
- Insufficienza venosa
Questo esame è inoltre utile per evidenziare lesioni aterosclerotiche.
Preparazione per l’ecocolordoppler
In genere l’ecocolordoppler non prevede norme di preparazione. Se però l’area da esaminare è l’addome, il paziente dovrà presentarsi a digiuno in modo da garantire una buona visibilità dei vasi addominali durante l’esame.
Cosa si prova durante l’esame?
L’ecocolordoppler è un esame poco invasivo e non causa nessun tipo di dolore o fastidio nel paziente.


Chirurgia Vascolare: l’ecocolordoppler è un esame fondamentale
Prof. Maurizio Domanin
2022-08-10
L’ecocolordoppler ha rivoluzionato l’approccio del Chirurgo Vascolare verso la diagnosi e il trattamento delle malattie vascolari arteriose e venose. Ce ne parla l’esperto in Chirurgia Vascolare, il Prof. Maurizio Domanin Mostrare di più


Ecografia: quando e perché si esegue?
Prof. Pietro Biondetti
2022-08-09
Ecografia addome superiore, ecografia al seno, ecografia cardiaca, ecografia muscoloscheletrica? L’esperto in Radiologia ci spiega le varie differenze Mostrare di più


Varici: non sono solamente un inestetismo!
Prof. Walter Dorigo
2022-08-09
Il Prof. Walter Dorigo, esperto in Chirurgia Vascolare a Firenze, ci spiega come far fronte ad una condizione molto comune, in particolare tra le donne: le varici Mostrare di più


Aterosclerosi e stratificazione del rischio
Prof. Claudio Reverberi
2022-08-05
Hai mai sentito parlare di danno d’organo? Il Prof. Claudio Reverberi, esperto in Cardiologia a Parma, ci spiega in che modo dobbiamo intervenire in caso di aterosclerosi Mostrare di più
-
Prof. Daniele Savio
RadiologiaEsperto in:
- Angiografia
- Ecocolordoppler
- Radiografia
- Radiologia digitale
- Aneurisma
- Radiologia interventistica
-
Dott. Gianni Zironi
Medicina internaEsperto in:
- Check up
- Ecografia
- Ecocolordoppler
- Malattie dell'apparato digerente
- Medicina generale
- Pronto Soccorso
-
Dott. Antonio De Fiores
RadiologiaEsperto in:
- Diagnostica per immagini (Imaging)
- Ecografia 3D
- Ecocolordoppler
- Ecografia
- Ecografia mammaria
- Ecografia muscolo scheletrica
-
Dott. Francesco Perilli
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Ecocolordoppler
- Flebologia
- Chirurgia endovascolare
- Varici
- Chirurgia delle varici
- Aneurisma aorta
-
Dott. Giuseppe Luchetti
OncologiaEsperto in:
- Senologia
- Fibroscan
- Elastosonografia
- Tiroide
- Ecografia muscolo scheletrica
- Ecocolordoppler
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ippocrate
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

DV Medical
DV Medical
Via Crati, 10
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ippocrate
Via Po, 134/A, ParmaEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dermatologia estetica
- Fisioterapia
- Medicina estetica
-
DV Medical
Via Crati, 10, RomaEsperto in:
- Otiti e riniti allergiche
- Chirurgia oncologica
- Diagnostica per immagini
- Otorinolaringoiatria
- TAC