Laser CO2

Che cosa è il laser chirurgico CO2?

Il laser chirurgico CO2 è un tipo di laser utilizzato in chirurgia dermatologica e ginecologica. Prevede una procedura semplice, eseguita su base ambulatoriale, con crema anestetica. È un trattamento veloce, sicuro e non doloroso.

Perché si esegue?

Si tratta di un laser molto preciso che permette di eliminare in modo efficace, per ragioni estetiche, qualsiasi tipo di lesione dermatologica, anche di natura benigna.

In ginecologia, questo tipo di laser consente di vaporizzare e tagliare senza incidere sui tessuti circostanti, così da ridurre le lesioni provocate dall'intervento chirurgico. In questo modo è possibile ottenere un recupero postoperatorio più rapido.

In ginecologia si possono trattare, tra le altre patologie:

• La mucosa e le pareti vaginali.

• Il lassismo delle pareti.

• La secchezza vaginale.

• L'incontinenza urinaria.

• La correzione delle piccole labbra più lunghe del normale e la melanosi vulvare.

In dermatologia questo trattamento viene utilizzato per eliminare le verruche, i nei maturi, i fibromi e molte altre lesioni escretorie.

In cosa consiste?

La procedura di rimozione della lesione con laser CO2 è molto rapida e indolore. Una volta anestetizzata la lesione avviene una vaporizzazione selettiva molto precisa, in modo che il chirurgo possa controllare la profondità esatta da raggiungere. In questa maniera è possibile eliminare la lesione in modo molto preciso, riducendo al minimo il rischio che resti la cicatrice.

Recupero postintervento

Durante i primi giorni il paziente nota una piccola crosta nell'area. Questa in seguito si stacca, lasciando scoperta un'area rossastra che col tempo schiarirà, fino a raggiungere la normale colorazione della pelle, rimanendo nella maggior parte dei casi quasi invisibile.

23-10-2023
Top Doctors

Laser CO2

Dott. Costantino Frisario - Dermatologia

Creato il: 13-11-2012

Editato il: 23-10-2023

Editor: Serena Silvia Ponso

Che cosa è il laser chirurgico CO2?

Il laser chirurgico CO2 è un tipo di laser utilizzato in chirurgia dermatologica e ginecologica. Prevede una procedura semplice, eseguita su base ambulatoriale, con crema anestetica. È un trattamento veloce, sicuro e non doloroso.

Perché si esegue?

Si tratta di un laser molto preciso che permette di eliminare in modo efficace, per ragioni estetiche, qualsiasi tipo di lesione dermatologica, anche di natura benigna.

In ginecologia, questo tipo di laser consente di vaporizzare e tagliare senza incidere sui tessuti circostanti, così da ridurre le lesioni provocate dall'intervento chirurgico. In questo modo è possibile ottenere un recupero postoperatorio più rapido.

In ginecologia si possono trattare, tra le altre patologie:

• La mucosa e le pareti vaginali.

• Il lassismo delle pareti.

• La secchezza vaginale.

• L'incontinenza urinaria.

• La correzione delle piccole labbra più lunghe del normale e la melanosi vulvare.

In dermatologia questo trattamento viene utilizzato per eliminare le verruche, i nei maturi, i fibromi e molte altre lesioni escretorie.

In cosa consiste?

La procedura di rimozione della lesione con laser CO2 è molto rapida e indolore. Una volta anestetizzata la lesione avviene una vaporizzazione selettiva molto precisa, in modo che il chirurgo possa controllare la profondità esatta da raggiungere. In questa maniera è possibile eliminare la lesione in modo molto preciso, riducendo al minimo il rischio che resti la cicatrice.

Recupero postintervento

Durante i primi giorni il paziente nota una piccola crosta nell'area. Questa in seguito si stacca, lasciando scoperta un'area rossastra che col tempo schiarirà, fino a raggiungere la normale colorazione della pelle, rimanendo nella maggior parte dei casi quasi invisibile.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.