Lesioni sportive
Che cosa sono le lesioni sportive?
Le lesioni sportive a livello professionale o amatoriale sono traumi che si verificano durante lo svolgimento di un’attività sportiva. Alcune di queste lesioni si verificano casualmente, altre sono dovute a pratiche o a posizioni scorrette durante un allenamento o ad un incontro, o a causa dell'uso improprio delle attrezzature.
Le lesioni nello sport sono rappresentate principalmente dai traumi muscolari e dai traumi delle articolazioni e dei legamenti:
- Contusioni
- Lussazioni
- Lesioni muscolari (strappi, stiramenti, crampi)
- Distorsioni della caviglia o del ginocchio
- Fratture ossee
- Lesioni tendinee
- Lesioni alla tibia
- Contratture
Prognosi
La prognosi delle lesioni sportive dipende dalla causa che le hanno determinate.
Gli strumenti di imaging (ecografia, risonanza magnetica, ecc.), sono fondamentali sia per l’esclusione di lesioni strutturali sia per la valutazione del grado della lesione.
Inoltre, sulla base dei risultati ottenuti, è possibile stimare i tempi di recupero e il ritorno all’attività sportiva, valutando naturalmente il rischio di recidiva.
Sintomi delle lesioni sportive
I principali sintomi delle lesioni sportive sono relazionati alle dimensioni e all’entità del trauma e sono rappresentati principalmente da:
- Immediata insorgenza di dolore
- Pesantezza e rigidità del muscolo
- Gonfiore
- Comparsa di ematomi
- Sensibilità al tatto
- Calore
- Perdita della normale ampiezza di movimento
Diagnosi per le lesioni sportive
La diagnosi delle lesioni sportive, soprattutto di quelle muscolari, generalmente si basa sulla storia e sull’esame clinico.
I seguenti esami diagnostici vengono utilizzati per localizzare la lesione e per determinarne la gravità:
- Radiografia
- Tomografia computerizzata (TC)
- Risonanza magnetica per immagini (RMI)
- Ecografia
- Scintigrafia ossea
- Densitometria ossea
Quali sono le cause delle lesioni sportive?
I fattori di rischio dei principali infortuni calcistici sono:
- Carenza di allenamento
- Affaticamento muscolare
- Squilibrio tra muscoli agonisti ed antagonisti
- Età
- Situazioni climatiche (freddo, umidità)
- Situazioni ambientali (terreno di gioco non idoneo)
- Tempi di reazione rapidi e maggiore velocità
- Rapidità nell’esecuzione di un gesto atletico
- Differenti modalità di allenamento
- Colluttazioni con altri giocatori
- Ritmi sbagliati o pratiche di riscaldamenti inadeguati
- Programmi di allenamento inadeguati
- Gesti atletici scorretti
- Alimentazione scorretta
- Riposo inadeguato
Si possono prevenire?
Le misure principali da adottare ai fini della prevenzione per una maggiore sicurezza durante l’attività sportiva sono:
- Adeguato riscaldamento
- Corretta alimentazione
- Idratazione
- Utilizzo di attrezzature
- Indumenti
- Calzature adeguati
Trattamenti per le lesioni sportive
I trattamenti da seguire variano a seconda della gravità delle lesioni. Generalmente vengono risolti con la fisioterapia, la chirurgia, l’utilizzo del ghiaccio, l’assunzione di antidolorifici e di antiinfiammatori ed il riposo.
A quale specialista rivolgersi
Lo specialista al quale affidarsi nel processo di diagnosi delle lesioni sportive è il Medico dello Sport che procederà a svolgere tutti gli esami volti a confermare o meno la patologia ed a prescrivere il miglior trattamento possibile.


Le lesioni cartilaginee della caviglia
Dott. Fabio Treia
2022-07-05
Le lesioni della caviglia rappresentano traumi sportivi molto comuni che riguardano principalmente gli appassionati di sport. Il Dott. Fabio Treia, esperto in Ortopedia e Traumatologia, parla di cause, diagnosi e terapie. Mostrare di più


Lesioni del legamento crociato anteriore
Dott. Francesco Pezzillo
2022-07-05
Il legamento crociato anteriore o LCA è uno dei principali legamenti dell’articolazione del ginocchio. Si estende tra la zona pre-spinale del piatto tibiale e la zona anteriore e posteriore della faccia mediale del condilo laterale del femore. Il Dott. Francesco Pezzillo, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma, ci parla delle lesioni che possono colpire quest’area Mostrare di più


Perché ogni anno si verificano tanti infortuni al legamento crociato?
Dott. Roberto Pozzoni
2022-07-05
Le lesioni al crociato anteriore si manifestano sempre più soprattutto negli ambiti sportivi di calcio, sci e pallacanestro. Il Dott. Roberto Pozzoni, esperto in Ortopedia e Traumatologia, spiega perché ogni anno si verificano tanti infortuni al legamento del ginocchio. Mostrare di più


Fratture della caviglia: cosa sono e come si risolvono
Dott. Marco Guelfi
2022-07-01
Le fratture della caviglia possono coinvolgere un solo osso o più ossa e sono più frequenti negli sportivi. Il Prof. Guelfi, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Genova, spiega da cosa sono causate e come vengono trattate Mostrare di più
-
Dott. Salvatore Cristiani
Medicina dello sportEsperto in:
- Cartilagine
- Check up medico-sportivi
- Fibromialgia
- Fisioterapia dello sport
- Infiltrazioni articolari
- Lesioni sportive
-
Prof. Francesco Benazzo
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Chirurgia del ginocchio
- Gonartrosi del ginocchio
- Gonartrosi del ginocchio
- Chirurgia robotica
- Anca
- Protesi anca
-
Prof. Vincenzo Salini
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Chirurgia ortopedica
- Riabilitazione ortopedica
- Artroscopia
- Artroscopia della spalla
- Frattura del ginocchio
- Lesioni sportive
-
Dott. Alessandro D’Alesio
FisioterapiaEsperto in:
- Bendaggio funzionale
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia muscoloscheletrica
- Kinesiterapia
- Spinologia e Osteopatia
- Lesioni sportive
-
Dott.ssa Ottavia Bongrani
FisioterapiaEsperto in:
- Fisioterapia dello sport
- Bendaggio funzionale
- Dolore
- Dolore
- Trattamento del dolore
- Trattamento del dolore
- Visualizzare tutti

Top Physio Roma
Top Physio Roma
Via Francesco Saverio Nitti, 13 - Fleming
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Top Physio Roma
Via Francesco Saverio Nitti, 13 - Fleming, RomaEsperto in:
- Check up Full Body
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Medicina dello sport
- Podologia
- Traumatologia