Preeclampsia

Che cosa è la preeclampsia?

La preeclampsia è una condizione che può verificarsi nelle donne durante la 20 ° settimana di gestazione.

Quali sono i sintomi? 

Di norma, una donna incinta con preeclampsia non si sente male, ma può presentare sintomi quali:

  • Ipertensione arteriosa
  • Proteine nelle urine
  • Improvviso aumento di peso
  • Gonfiore al viso o agli occhi e alle mani

Se la preeclampsia è grave si possono presentare i seguenti sintomi:

  • Mal di testa persistente
  • Dolore addominale sul lato destro, sotto le costole
  • Problemi respiratori
  • Nausea e vomito
  • Minzione poco frequente
  • Perdita temporanea della vista, vedere punti o luci lampeggianti, vista offuscata o sensibilità alla luce

Quali sono le cause?

La causa esatta della preeclampsia non è nota, ma può essere associata ai seguenti fattori:

  • Problemi vascolari
  • Malattie autoimmuni
  • Dieta
  • Genetica
  • Antecedenti di preeclampsia
  • Prima gravidanza
  • Gravidanza multipla
  • Gravidanza a più di 35 anni
  • Obesità
  • Antecedenti di diabete, pressione arteriosa alta o malattie renali

È possibile prevenire?

Il modo migliore per prevenire è attraverso visite prenatali, che aiutino a individuare e trattare la preeclampsia prima che si sviluppi. Si stima inoltre che l'assunzione di aspirina a basse dosi, integratori di calcio e prodotti con vitamine E e C aiutino a prevenire la preeclampsia.

Qual è il trattamento?

L'unico modo per porre fine alla preeclampsia è il parto, che di solito è per induzione o cesareo. Prima della gravidanza è importante un buon follow-up. Se la preeclampsia è di forma lieve può essere fatto da casa prendendo i seguenti provvedimenti:

  • Riposare a letto
  • Sdraiarsi sul lato sinistro
  • Ingerire meno sali
  • Bere molta acqua
  • Prendere farmaci per abbassare la pressione sanguigna (in alcuni casi)
  • Visitare spesso il medico

Nei casi più gravi, può essere necessario il ricovero per monitorare la paziente e il bambino più da vicino. Questo può includere:

  • Supervisione attenta
  • Farmaci per controllare la pressione sanguigna
  • Iniezioni di steroidi per aiutare ad accelerare lo sviluppo dei polmoni del bambino nelle gravidanze con meno di 34 settimane di gestazione