Psoriasi
Che cosa è la psoriasi?
La psoriasi è una malattia cronica della pelle che provoca irritazione e arrossamento cutaneo. Di solito appare nelle zone dei gomiti, delle ginocchia o del cuoio capelluto, ma può manifestarsi anche nelle pieghe della pelle, nella pianta dei piedi, nelle mani e nelle unghie. Ci sono diversi tipi di psoriasi, a seconda della forma che presenta e della sua localizzazione. Ad esempio, c'è la psoriasi pustolosa, che si verifica in modo generalizzato o localizzato, più frequentemente attorno alle unghie di mani e piedi. Un altro tipo di psoriasi è la seborroica o guttata.Quali sono i sintomi?
Il sintomo principale sono delle chiazze di pelle irritate, rosse e squamose; note come placche. La cute si presenta secca, coperta di squamature e argentata, con un colore tra il rosa e il rosso, rigonfia e inspessita.altri sintomi che possono verificarsi sono:
- Lesioni genitali negli uomini;
- Dolore articolare;
- Cambiamenti nelle unghie;
- Abbondante forfora sul cuoio capelluto.
Cause della psoriasi o perché si verifica
La psoriasi è una malattia molto comune ma non contagiosa. Chiunque può contrarla, anche se comincia a svilupparsi normalmente tra i 15 e i 35 anni. In alcuni casi, può essere trasmessa dai genitori ai bambini. Gli specialisti sostengono che si possa trattare di un disturbo autoimmune. Ci sono condizioni che possono innescare un attacco di psoriasi, come ad esempio:- Infezioni batteriche o virali;
- Aria secca o pelle secca;
- Lesioni alla pelle, come tagli, ustioni e punture di insetti;
- Stress;
- Mancanza di luce solare o anche eccessiva esposizione al sole (scottature);
- Elevato consumo di alcol.
Si può prevenire?
La psoriasi non può essere prevenuta. Tuttavia, mantenere la pelle umida e pulita contribuisce a ridurre la quantità di esacerbazioni.Qual è il trattamento?
Attualmente, non esiste una cura definitiva per la psoriasi. Il trattamento mira a controllare i sintomi e prevenire le infezioni. Si basa sul palliare i sintomi e i fastidi attraverso preparazioni topiche (creme, pomate o lozioni) o somministrazione orale di farmaci. Inoltre, esistono anche tecniche complementari di fototerapia che offrono notevoli vantaggi. Infine, si considerano alcune cure a casa che possono contribuire al trattamento della malattia, quali:- Fare un bagno o doccia ogni giorno;
- Fare bagni di avena;
- Tenere la pelle pulita e umida;
- Esporsi alla luce del sole, ma con particolare attenzione a non scottarsi;
- Eseguire tecniche di rilassamento e antistress;
- Ridurre il consumo di alcol.


Malattie dermatologiche: perché assumere vitamina D
Prof. Paolo Gisondi
2022-07-07
Perchè è importante mantenere livelli accettabili di vitamina D? E come può influire in caso di malattie dermatologiche come la psoriasi? Ce lo spiega l'esperto in Dermatologia a Verona, il Prof. Paolo Gisondi Mostrare di più


Psoriasi: la punta di un iceberg di un fenomeno molto più ampio
Dott. Giuseppe Fabrizio Amoruso
2022-07-07
La psoriasi (PSO) è una malattia infiammatoria cutanea, caratterizzata da un’anomalia del nostro sistema immunitario, che causa l’attivazione di cellule infiammatorie, con l’induzione di una vera e propria “tempesta citochinica” che si palesa sulla pelle. Ne parla il Dott. Giuseppe Fabrizio Amoruso, esperto in Dermatologia a Cosenza Mostrare di più


Cosa scatena la psoriasi?
Prof. Enzo Berardesca
2022-07-06
La psoriasi è una malattia della pelle cronica caratterizzata dalla comparsa di macchie rosse che desquamano. Il Prof. Enzo Berardesca, esperto in Dermatologia, ci spiega quali sono i fattori che la scatenano e come si cura Mostrare di più


Psoriasi e prurito: quali sono le parti del corpo più colpite?
Dott.ssa Marzia Caproni
2022-07-05
Psoriasi: da cosa può essere causato il prurito? Scopri insieme alla nostra esperta in Dermatologia a Firenze, la Dott.ssa Caproni, quali sono i fattori in grado di aumentare l’intensità di questo fastidioso sintomo! Mostrare di più
-
Dott. Paolo Puiatti
DermatologiaEsperto in:
- Chirurgia laser
- Dermatoscopia
- Psoriasi
- Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
- Acne
- Crioterapia
-
Prof. Enzo Berardesca
DermatologiaEsperto in:
- Acne
- Cheratosi
- Rosacea
- Couperose
- Dermatite atopica
- Psoriasi
-
-
Dott. Maurizio Pettinato
DermatologiaEsperto in:
- Psoriasi
- Acne
- Dermatite allergica
- Dermochirurgia
- Dermatologia pediatrica
-
Dott.ssa Marzia Caproni
DermatologiaEsperto in:
- Psoriasi
- Lupus
- Dermatite
- Malattie rare
- Laser CO2
- Pemfigo
- Visualizzare tutti