Retinopatia diabetica
Che cos'è la retinopatia diabetica?
La retinopatia diabetica è una delle complicazioni del diabete, che provoca un'alterazione nei vasi sanguigni della retina. La retina è il l tessuto dell'occhio sensibile alla luce posizionato nella parte posteriore dell'occhio, che trasforma la luce e le immagini che entrano nell'occhio in forma di segnali nervosi da inviare al cervello. Il paziente avrà una buona vista finché la retina gode di buona salute. Di fatto, la retinopatia diabetica può condurre alla cecità se non viene rilevata in anticipo, quindi è molto importante per il paziente diabetico controllare regolarmente la vista.
Quali sono i sintomi?
Di solito la retinopatia diabetica non manifesta sintomi nelle prime fasi. Man mano che progredisce la malattia, possono manifestarsi alcuni sintomi, quali:
- Vista offuscata
- Perdita progressiva della vista
- Miodesopsie o 'mosche volanti'
- Ombre o aree della vista oscurate
- Difficoltà a vedere la notte
La cosa più allarmante è che anche nei casi avanzati della malattia, questa potrebbe progredire senza alcun segnale d'allarme, quindi per il paziente diabetico è fondamentale sottoporsi regolarmente a esami dell'occhio.
Cause della retinopatia diabetica o perché si verifica
La probabilità della retinopatia diabetica è maggiore se:
- Il paziente ha sofferto di diabete per molti anni
- Non si tiene sotto debito controllo la glicemia (glucosio nel sangue)
- Il paziente diabetico fuma o soffre di ipertensione arteriosa o obesità
Si può prevenire?
Per impedire la retinopatia diabetica è essenziale mantenere un buon controllo della glicemia, della pressione sanguigna e del colesterolo. Inoltre si consiglia di non fumare.
Qual è il trattamento?
I pazienti affetti da una forma precoce della malattia potrebbero non necessitare di un trattamento, ma piuttosto di un rigoroso monitoraggio della malattia. Tuttavia, se la patologia si è diffusa ad altri vasi sanguigni dell'occhio retinico o se c'è edema maculare sarà necessario un intervento chirurgico. Ci sono due tipi di interventi per questo disturbo: Chirurgia dell'occhio con laser mediante fotocoagulazione: un processo in cui il laser produce piccole ustioni nei vasi sanguigni colpiti, per prevenire le infiltrazioni e restringere quei vasi anormali. Vitrectomia: è usata quando c'è il sanguinamento nell'occhio ed è anche una tecnica utile per il distacco della retina.


Patologie della retina: i principali fattori di rischio!
Dott. Alessandro Vasco
2022-07-06
La retina è una membrana sensoriale, localizzata nella parte interna dell’occhio. Il Dott. Alessandro Vasco, specialista in Oculistica a Catania, ci parla delle patologie che potrebbero interessare la retina e dei principali fattori di rischio Mostrare di più


Retinopatia diabetica: come curarla con il trattamento laser
Dott. Gaetano Cupo
2022-07-06
Sapevi che il diabete può spesso causare un calo della vista? Questa condizione si chiama retinopatia diabetica! Scopri come curarla insieme al Dott. Gaetano Cupo, esperto in Oculistica a Roma Mostrare di più


Diabete: una vera e propria epidemia globale
Prof.ssa Graziella Bruno
2022-07-06
La Prof.ssa Graziella Bruno, esperta in Medicina Interna e Diabetologia, ci parla della rapida diffusione del diabete nel mondo. I numeri fanno pensare ad una vera e propria epidemia, diffusa soprattutto nelle classi sociali meno avvantaggiate Mostrare di più


Diabete: perché nuoce alla vista?
Prof. Francesco Bandello
2022-07-04
Il Prof. Francesco Bandello, esperto in Oftalmologia, ci spiega che cos'è la retinopatia diabetica, quali sono le sue conseguenze e in che cosa consiste il suo trattamento Mostrare di più
-
Prof. Francesco Bandello
OculisticaEsperto in:
- Retinopatia diabetica
- Degenerazione maculare
- Degenerazione maculare
- Edema maculare
- Edema maculare
- Cataratta
-
Dott. Costantino John Trombetta
OculisticaEsperto in:
- Degenerazione maculare
- Retinopatia diabetica
- Cataratta
- Glaucoma
- Oftalmologia pediatrica
- Chirurgia refrattiva
-
Prof. Michele Reibaldi
OculisticaEsperto in:
- Distacco della retina
- Degenerazione maculare
- Retinopatia diabetica
- Cataratta
- Chirurgia del vitreo
- OCT
-
Dott. Pasquale Attimonelli
OculisticaEsperto in:
- Cataratta
- Iniezione intravitreale
- Oftalmologia pediatrica
- Chirurgia refrattiva
- Retinopatia diabetica
- Degenerazione maculare
-
Dott. Franco Passani
OculisticaEsperto in:
- Cataratta
- Cornea
- Difetti della vista
- Distacco della retina
- Distacco della retina
- Retinopatia diabetica
- Visualizzare tutti