Rinnovo patente di guida

Creato: 25/10/2024

Che cos’è il rinnovo della patente di guida? 

Il rinnovo della patente di guida è un accertamento medico legale per la verifica dei requisiti psico fisici richiesti dalla normativa vigente (art. 119 Codice della Strada)

In cosa consiste?

Consiste in un accertamento medico per valutare i requisiti psico fisici richiesti dalla legge. Durante questo esame, verranno valutati diversi aspetti, tra cui la vista, l'udito, i riflessi e la salute generale. L'obiettivo è garantire che il conducente sia in grado di guidare in modo sicuro e responsabile.

Perché si realizza?

Il rinnovo della patente di guida è un processo importante che si effettua per verificare che i conducenti soddisfino ancora i requisiti psicofisici necessari per guidare. Inoltre, il rinnovo della patente di guida consente alle autorità di tenere traccia dei conducenti e di aggiornare le informazioni personali.

Cosa è necessario per il rinnovo?

Per il rinnovo della patente è necessario presentare alcuni documenti. Generalmente sono richiesti i seguenti:

  • Fotografia formato tessera (secondo i requisiti ICAO)
  • Patente in originale (se in corso di validità)
  • Documento di identità in corso di validità

Chi non può usufruire del servizio?

L’assunzione di determinati farmaci e alcune patologie possono comportare restrizioni nel rinnovo della patente di guida. In presenza di queste condizioni è necessario rivolgersi alla Commissione Medica Provinciale per ulteriori valutazioni.

Alcuni esempi di queste patologie includono:

Insufficienza renale in dialisi

Patologie degenerative a carico della retina

Epilessia

• Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS)

Diabete con complicanze

Malattie del sistema nervoso centrale o periferico

• Malattie psichiche e/o assunzioni di psicofarmaci

Abuso di alcool o assunzione di droghe

• Malattie cardiache trattate con interventi di cardio chirurgia (Bypass, PaceMaker, I.C.D.)

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.