Bypass
Che cos'è il bypass?
Il bypass è una tecnica chirurgica che viene utilizzata per cercare di ripristinare il flusso sanguigno che arriva al cuore. Ne esistono due tipi: con circolazione extracorporea e senza circolazione extracorporea.
Perché viene realizzato?
Il bypass viene realizzato come ultima opzione nel trattamento di una malattia dell'arteria coronaria, dopo aver effettuato dei cambiamenti nello stile di vita, aver assunto alcuni farmaci e aver eseguito un'angioplastica, ovvero l'apertura delle arterie. Con un bypass si ottiene un nuovo percorso attraverso cui il sangue arriva al cuore in modo da evitare il blocco esistente. È possibile che, a seconda della gravità del caso, il paziente richieda più di un bypass.
In che cosa consiste?
Il bypass senza circolazione extracorporea consiste nel collegare una parte del bypass o innesto, parte dell'arteria o vena sana che il chirurgo estrae da un'altra parte del corpo, sopra e sotto l'ostruzione arteriosa, per ripristinare così il flusso del sangue al muscolo cardiaco. In questo modo, l'operazione di bypass eviterà che il paziente vada incontro a effetti collaterali e migliorerà il suo recupero. Invece, la chirurgia di bypass con circolazione extracorporea viene eseguita con il cuore fermo, mentre una macchina si occupa di prendere le sue funzioni e quelle dei polmoni tramite una pompa e un ossigenatore.
Preparazione per il bypass
I giorni che precedono l'intervento chirurgico, il paziente deve stare molto attento circa la presenza di eventuali sintomi o cambiamenti corporei, inclusi semplici raffreddori o influenze. Se si verifica qualsiasi tipo di infezione, può comprometterne la guarigione. Si devono anche tenere sotto controllo i farmaci assunti e, se lo specialista lo ritiene opportuno, deve essere eliminato tutto ciò che può pregiudicare l'operazione. Prima dell'intervento può essere eseguito un elettrocardiogramma, un'analisi del sangue e delle urine e / o una radiografia del torace. Qualche ora prima si consiglia di lavarsi per ridurre la quantità di microbi sulla pelle e rimanere a digiuno affinché l'anestesia risulti più efficace.
Cura dopo l'intervento
Le misure da prendere in considerazione dopo un intervento chirurgico di questo tipo sono quelle che interessano la riabilitazione cardiaca, cioè dei cambiamenti nello stile di vita come il mantenimento di una dieta equilibrata, l'esercizio fisico, smettere di fumare se necessario, mantenere un peso corporeo sano e saper gestire lo stress. Dal momento che il bypass è un passo ulteriore verso la cura della malattia cardiaca, è normale che vengano prescritti farmaci per abbassare il colesterolo o antipiastrinici.


Operazione al cuore: 10 consigli per il ritorno a casa
Dott. Mattia Glauber
2022-07-06
Finalmente di torna a casa! Per vivere tranquillamente la convalescenza dopo un’operazione al cuore, segui i consigli del Dott. Mattia Glauber, esperto in Cardiochirurgia Mostrare di più


Chirurgia a cuore battente: ecco le risposte alle domande più frequenti
Dott. Tommaso Lonobile
2022-07-06
Il Dott. Tommaso Lonobile, esperto in Cardiochirurgia a Napoli, risponde alle domande più frequenti sulla chirurgia a cuore battente, una tecnica complessa in grado di offrire molti vantaggi ai pazienti Mostrare di più


Ritmo cardiaco: battiti e alterazioni
Dott. Luca Santini
2022-07-06
Il nostro cuore è un autentico motore che ha la funzione di pompare il sangue in circolo, attraverso un sistema meccanico. Le sue principali anomalie sono rappresentate dalle aritmie. Il Dott. Luca Santini, esperto in Cardiologia a Roma, ci espone un quadro descrittivo delle principali irregolarità cardiache. Mostrare di più


La cardiochirurgia mininvasiva
Prof. Carmelo Mignosa
2022-07-06
Cardiochirurgia: approccio tradizionale o mininvasivo? Il Prof. Mignosa ci spiega il passaggio dall'intervento "minimally invasive" a quello di "minimal impact" sottolineando l'importanza di ridurre non solo l'invasività della chirurgia al cuore ma anche l'impatto che essa ha sul paziente Mostrare di più
-
Prof. Ferruccio Ferrero
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Aneurisma aorta
- Stenosi carotidea
- Insufficienza venosa
- Bypass
- Flebectomia
- Laser vascolare
-
Dott. Riccardo Casabona
CardiochirurgiaEsperto in:
- Aneurisma aorta
- Bypass
- Bypass
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia coronarica
-
Dott. Donato Serena
CardiochirurgiaEsperto in:
- Aneurisma
- Stenosi carotidea
- Bypass
- Aneurisma aorta
- Piede diabetico
- Varici
-
Dott. Giuseppe Capone
CardiochirurgiaEsperto in:
- Trapianto di cuore
- Bypass
- Bypass
- Valvulopatia
- Valvulopatia
- Chirurgia mininvasiva
-
Dott. Giuseppe Natalicchio
Chirurgia vascolareEsperto in:
- Chirurgia aortica
- Stenosi carotidea
- Chirurgia arteriosa mininvasiva
- Chirurgia dell'arteria renale
- Arteriopatia periferica
- Bypass
- Visualizzare tutti