Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Adriano Martinelli è specialista in Pneumologia.

 

Il Dott. Martinelli è uno pneumologo con una vasta esperienza nel trattamento delle patologie respiratorie. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia nel 1982 e si è specializzato in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio presso lo stesso ateneo nel 1988.


Attualmente, il Dott. Martinelli lavora come libero professionista presso il Centro Medico Cantù in Piazza Marconi 9, presso il nuovo Centro Polispecialistico di Mariano Comense in Via Amendola 6, e presso la Polispecialistica Rigenera Como in Via Recchi 7. È anche pneumologo presso la RSA Foscolo La Villa di Guanzate, oltre ad essere pneumologo territoriale presso l'Istituto Clinico Villa Aprica di Como in Via Castel Carnasino 10 e all’interno delle Terme di Stabio in Via Bagni 14 (CH).


Il suo campo di specializzazione comprende trattamenti per l'asma, la BPCO, le fibrosi polmonari, le infezioni polmonari, il tumore al polmone e l'apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Inoltre, si occupa di asma allergica, tosse, pleuriti, addensamenti polmonari, sarcoidosi e tutte le malattie infiammatorie come laringiti, bronchiti o polmoniti, sia in forma acuta che cronica. Ha un'ampia esperienza nello studio del sonno, con particolare attenzione alle apnee ostruttive.


In passato, ha ricoperto il ruolo di specialista pneumologo territoriale a Mendrisio e Coldrerio, di consulente pneumologo presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio dal 2011 al 2021, e di consulente pneumologo presso il COF di Lanzo d’Intelvi, Como, dal 2004 al 2014. Ha in precedenza lavorato come dirigente medico pneumologo e fisiopatologo respiratorio presso il Centro di Medicina Toracica dell'Azienda Ospedaliera Sant'Anna di Como dal 1988 al 2010, ricoprendo anche il ruolo di responsabile del servizio di assistenza domiciliare (home care) a pazienti in ossigenoterapia a lungo termine, e come medico di base presso la USL di Mariano Comense, Como, dal 1982 al 1992.


Grazie alla sua vasta competenza, il Dott. Martinelli è un punto di riferimento nel campo della Pneumologia, impegnato nel fornire cure di alta qualità ai suoi pazienti.

Studi medici

  • Rigenera Studio Medico Polispecialistico | Como immagine del profilo

    Rigenera Studio Medico Polispecialistico | Como

    Como, Via Fratelli Recchi, 7

    Assicurazioni accettate

  • Centro Medico Polispecialistico | Cantù immagine del profilo

    Centro Medico Polispecialistico | Cantù

    Cantù, Piazza Marconi, 9

    Assicurazioni accettate

  • Polispecialistica Meet-Med/ Medeor immagine del profilo

    Polispecialistica Meet-Med/ Medeor

    Como, Via S. Fermo, 62, 22020 Cavallasca CO, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Nuovo Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico | Mariano Comense immagine del profilo

    Nuovo Centro Medico Polispecialistico e Fisioterapico | Mariano Comense

    Mariano Comense, Via Giovanni Amendola, 6

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 37 anni di esperienza
  • Libero Professionista al Centro Medico Cantù (2013-oggi), polispecialistica Rigenera Como e nuovo centro medico Mariano comense (2022-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Pneumologia e Malattie Respiratorie

Sottospecializzazione

  • Laringite
  • Bronchite
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia (1982)
  • Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio Presso l’Università di Pavia (1988)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Nº albo dei medici: 3275

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.