Prof. Alessandro Olivi

Top Doctors Awards: 2016 e 2024
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Alessandro Olivi è specializzato in Neurochirurgia.

Neurochirurgo di fama internazionale, ha svolto la Sua formazione e la Sua carriere negli Stati Uniti.

Full Professor dal 2002 presso la John Hopkins University di Baltimora dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della Divisione di Neurochirurgia Oncologica al Johns Hopkins Hospital e Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia al Johns Hopkins Bayview Medical Center

Dal 2015 è Professore Ordinario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, "Professor Emeritus" presso la Johns Hopkins University di Baltimora e "Adjunct Professor" presso la Northwestern University di Chicago.

Attualmente, è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, reparto d'eccellenza a livello europeo, dove tratta i tumori al cervello (meningiomi, gliomi, adenomi dell'ipofisi, neurinoma acustico, tumore della base cranica, metastasi), tumori spinali (astrocitomi, ependimomi) e malformazioni vascolari cerebrali (angiomi, malformazioni cartero-venose, aneurismi).

Si occupa anche di patologie della colonna vertebrale e del tratto cervicale (ernia del disco, stenosi). Ha fatto parte a lungo del National Comprehensive Cancer Network che definisce le linee guida del trattamento oncologico nel campo della medicina mondiale. Ha all'attivo oltre 7 mila interventi a partire dal 1991 ed una media di circa 300 interventi l’anno.

Il Professor Olivi ha sviluppato numerosi progetti di ricerca sperimentale e clinica nel campo dei trattamenti innovativi dei tumori cerebrali. È autore di oltre 200 pubblicazioni indicizzate ed è universalmente riconosciuto quale autorevole punto di riferimento della Neurochirurgia Mondiale.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 8 anni di esperienza
  • Direttore dell’Istituto di Neurochirurgia del Policlinico “A. Gemelli” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2016-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Sottospecializzazione

  • Patologie della colonna vertebrale del tratto cervicale
  • Gliomi
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • National Comprehensive Cancer Network - Clinical Practice Guidelines for Primary Brain Tumors (1998-oggi)
  • American Academy of Neurological Surgery (2007-oggi)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1979)
  • Rotazioni Cliniche in Neurochirurgia presso l’Università di San Diego, California, USA (1980)
Vedi altro

Docenze

  • Professore di Neurochirurgia e Oncologia presso la “Johns Hopkins” University di Baltimora, USA (2002-2015)
  • Professore Associato di Neurochirurgia Oncologica presso la “Johns Hopkins” University di Baltimora, USA (1994-2002)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Clinician Scientist Award, the Johns Hopkins University (July, 1992)
  • American Board of Neurological Surgeons (1994)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 61949

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.