

Prof. Alessandro Olivi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Alessandro Olivi è specializzato in Neurochirurgia.
Neurochirurgo di fama internazionale, ha svolto la Sua formazione e la Sua carriere negli Stati Uniti.
Full Professor dal 2002 presso la John Hopkins University di Baltimora dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della divisione di Neurochirurgia Oncologica al Johns Hopkins Hospital e Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia al Johns Hopkins Bayview Medical Center.
Dal 2015 è Professore Ordinario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, "Professor Emeritus" presso la Johns Hopkins University di Baltimora e "Adjunct Professor" presso la Northwestern University di Chicago.
Attualmente è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, reparto d'eccellenza a livello europeo, dove tratta i tumori al cervello (meningiomi, gliomi, adenomi dell'ipofisi, neurinoma acustico, tumore della base cranica, metastasi), tumori spinali (astrocitomi, ependimomi) e malformazioni vascolari cerebrali (angiomi, malformazioni cartero-venose, aneurismi).
Si occupa anche di patologie della colonna vertebrale del tratto cervicale (ernia del disco, stenosi). Ha fatto parte a lungo del National Comprehensive Cancer Network che definisce le linee guida del trattamento oncologico nel campo della medicina mondiale. Ha all'attivo oltre 7 mila interventi a partire dal 1991 ed una media di circa 300 interventi l’anno.
Il Professor Olivi ha sviluppato numerosi progetti di ricerca sperimentale e clinica nel campo dei trattamenti innovativi dei tumori cerebrali. È autore di oltre 200 pubblicazioni indicizzate ed è universalmente riconosciuto quale autorevole punto di riferimento della Neurochirurgia Mondiale.
Opinioni dei pazienti
M P. Paziente verificato
31/05/2022
Consiglieresti il medico?
U Q. Paziente verificato
18/06/2021
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Puntuali , professionali, umanamente splendido
M M. Paziente verificato
27/04/2021
Consiglieresti il medico?
G P. Paziente verificato
23/08/2019
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Non trovo un aggettivo più azzeccato per descrivere la grande professionalità, umiltà, disponibilità e simpatia di un Prof. di questo calibro. Grande