Dott. Alessandro Zampogna

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alessandro Zampogna è un neurologo specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, con un particolare focus sui disordini del movimento e le malattie neurodegenerative. Adotta percorsi terapeutici personalizzati e all’avanguardia, comprese le terapie avanzate per il Parkinson, il tremore e le distonie. Vanta un’esperienza pluriennale nell’utilizzo della tossina botulinica per il trattamento della spasticità, delle distonie, dell’iperidrosi e dell’emicrania.

Ha maturato la sua esperienza presso il Policlinico Umberto I di Roma, dove prosegue l’attività clinico-assistenziale come dottorando di ricerca. Collabora con il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della Sapienza Università di Roma, partecipando alla sperimentazione di nuovi farmaci per l’Alzheimer, tra cui gli anticorpi monoclonali anti-amiloide.

Si è laureato e specializzato con lode presso la Sapienza Università di Roma, dove attualmente sta completando un dottorato in Neuroscienze Clinico-Sperimentali e Psichiatria. Ha inoltre perfezionato le sue competenze sui disordini del movimento presso il Centre Hospitalier Universitaire di Grenoble, specializzandosi nelle terapie avanzate per il Parkinson, come Duodopa, apomorfina sottocutanea e stimolazione cerebrale profonda (DBS).

Autore di oltre 20 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, partecipa attivamente a congressi nazionali e internazionali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti da istituzioni italiane ed europee, tra cui la Società Italiana di Neurologia e l’European Academy of Neurology.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Neurologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.