Dott. Angelo Oliva

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Angelo Oliva è specializzato in Malattie Nervose con Master in Psichiatria.

Si occupa in particolare di psicogeriatria ovvero i disturbi psiconeurologici nella terza età, oltre che delle sindromi ansioso-depressive, disturbi dell’umore e disturbi della personalità.

Nel 1967 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano e consegue la Specializzazione in Malattie Nervose presso il medesimo Ateneo. 

Nel 1966, insieme al Prof. Augusto Guida, è tra i medici ideatori della Casa di Cura "Le Betulle", dove attualmente dirige il reparto di psicogeriatria (oltre che delle altre patologie), oltre ad essere Docente presso la Facoltà di Pedagogia dell’Università di Parma. La Casa di Cura “Le Betulle” si presenta come un progetto rivoluzionario in particolare nell'ambito della psichiatria dell'epoca, perchè totalmente aperta, senza barriere architettoniche e centrata suoi bisogni di rispetto, terapia e confortevolezza del paziente.
 
Inoltre il Dott. Oliva ha svolto numerosi Master di aggiornamento in Malattie Neuropsichiatriche in Italia e all’estero, oltre ad essere autore di pubblicazioni scientifiche nell'ambito della Psichiatria.

Studi medici

  • Studio Medico Varazze immagine del profilo

    Studio Medico Varazze

    Milano, Via Varazze, 6

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
  • Casa di Cura Le Betulle immagine del profilo

    Casa di Cura Le Betulle

    Appiano Gentile, Viale Italia, 36

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160 € | Visita di controllo: 130 €

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Referente Specialistico per malattie depressive, disturbo bipolare dell'umore e psicogeriatria presso la casa di cura Betulle (1967-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psichiatria

Sottospecializzazione

  • Psicogeriatria e disturbi dell'anziano
  • Disturbi dell'umore
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Associazione Psicogeriatria Italiana

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Milano (1967)
  • Specializzazione in Malattie Nervose presso L'Università degli Studi di Milano (1973)
Vedi altro

Docenze

  • Docente presso la Facoltà di Pedagogia dell’Università di Parma (1975-1985)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nell'ambito della Psichiatria
  • Relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero

Lingue

  • francese
  • italiano
Nº albo dei medici: 2065

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.