
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Antonino Inferrera è specialista in Urologia.
Si occupa in particolar modo di Chirurgia laparoscopica di prostata e reni, Chirurgia mininvasiva della calcolosi reno ureterale, Chirurgia endoscopica delle neoplasie vescicali superficiali.
Nel 1990 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina, ove consegue le Specializzazioni in Oncologia e in Urologia rispettivamente negli anni 1995 e 2000. Durante questi anni di Specializzazione si è occupato dei protocolli non solo di chemio ed immunoprofilassi endovescicale, ma anche di chemioterapia sistemica endoarteriosa per la cura delle neoplasie vescicali. Inoltre, ha collaborato in studi istochimici ed immunoistochimici sugli indici di proliferazione cellulare dei carcinomi superficiali della vescica i cui risultati sono stati oggetto di pubblicazioni e comunicazioni a congressi. Si è anche interessato di supporti nutrizionistici enterali e parenterali.
Attualmente, oltre alla sua attività di Ricercatore Universitario, svolge la libera professione presso la Casa di Cura “Villa Aurora”. Inoltre, è Docente di Urologia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Ha tenuto lezioni specialistiche di Endourologia ai Seminari Iterativi organizzati per colleghi Urologi e specializzandi.
Tra il 2002 e il 2009 è stato primo operatore di svariati interventi di Endourologia, finalizzati al trattamento di patologie neoplastiche, stenotiche litiasiche, nonché interventi di Endoscopia finalizzati all’ablazione di voluminosi adenomi prostatici, di neoplasie vescicali e stenosi uretrali. Inoltre, ha eseguito interventi correttivi dell’incontinenza urinaria da sforzo e dei prolassi genito-urinari. Ha eseguito ed esegue interventi in videolaparoscopia per trattare le patologie renali. Ha anche eseguito interventi di piccola e media Chirurgia Urologica e continua a collaborare negli interventi di Chirurgia Uro-oncologica maggiore.
È Autore di 48 pubblicazioni scientifiche di interesse urologico ed oncologico e abstract congressuali a livello nazionale ed internazionale, oltre a vantare un ampia partecipazione a congressi scientifici in Italia e all’estero.
Studi medici
Poliambulatorio Studi Medici La Madonnina
Cosenza, Via Emilio Capizzano, 8, 87100 Cosenza CS, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 100€Europa Medical – Centro Medico Polispecialistico
Messina, V.le Europa, 83eAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 100€Centro UNILAB
Cosenza, Via Vincenzo De SimoneAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 31 anni di esperienza
- Attività libero professionale presso la Casa di Cura “Villa Aurora” (oggi)
Specializzazione
- Urologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Messina (1990)
- Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Messina (1994)
Docenze
- Docente di Urologia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
- Docente di Urologia presso la Scuola Infermieri Professionali di Reggio Calabria (2006-2009)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
- Autore e coautore di abstract congressuali sia italiani che internazionali
Premi e riconoscimenti
- Premio “Orione 2019” (2019)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Biopsia prostatica
Calcoli renali
Chirurgia endoscopica
Chirurgia oncologica
Endourologia
Incontinenza urinaria
- Circoncisione
- Cistectomia
- Cistite interstiziale
- Cistocele
- Endoscopia
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Idronefrosi
- Infezioni vie urinarie
- Ipertrofia prostatica
- Laparoscopia urologica
- Laser a olmio
- Litotrissia laser
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Nefrectomia
- Prostata
- Prostatectomia
- Prostatite
- Stenosi uretrale
- Tumore ai testicoli
- Tumore al rene
- Tumore alla vescica
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Varicocele