Prof. Antonio Crucitti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Antonio Crucitti è specialista in Chirurgia Generale.
Si occupa principalmente di chirurgia colo-rettale, chirurgia dei difetti di parete (ernie e laparoceli), chirurgia proctologica, chirurgia della colecisti e della via biliare, chirurgia laparoscopica e robotica, e chirurgia d’urgenza.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1989, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Firenze nel 1994.
Attualmente è Responsabile dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e Mininvasiva presso l’Ospedale Cristo Re di Roma, oltre a essere Dirigente Medico di II livello presso il Policlinico “A. Gemelli”. La sua esperienza si estende a oltre 7000 interventi chirurgici, sia come operatore che come aiuto.
Professore Associato in Chirurgia Generale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2004, è anche Direttore del Master di II livello in Risk Management presso l'Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari della stessa università. È stato relatore e docente in numerosi corsi di laurea, scuole di specializzazione e master dal 1992 a oggi.
A livello associativo, il Prof. Crucitti ricopre ruoli di rilievo, tra cui Consigliere S.I.P.A.D. (dal 2022), Delegato Distrettuale S.I.F.I.P.A.C. (dal 2019), e Presidente in carica F.O.N.C.R.E. Forza Operativa Nazionale Cancro Colo-Rettale onlus (dal 2016). È stato inoltre Past President S.I.C.G. Società Italiana di Chirurgia Geriatria (2018-2020) e Presidente S.I.C.G. (2015-2017).
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio OMCEO dell’Ordine dei Medici di Roma per l’attività svolta durante il periodo COVID e il Premio Ruggieri della Società Italiana di Chirurgia per l’attività scientifica. È stato anche insignito della Targa d’Argento “Giuseppe Zannini” come miglior giovane chirurgo italiano over 40.
Il Prof. Crucitti è membro dell’Editorial Board di prestigiose riviste come Minerva Chirurgica e Il Giornale Italiano di Chirurgia ed è Reviewer per The Journal of Aging Clinical and Experimental Research. Ha inoltre svolto il ruolo di Guest Editor per Aging Clinical and Experimental Research.
Con una carriera dedicata all’eccellenza clinica, scientifica e formativa, il Prof. Crucitti rappresenta un punto di riferimento nella chirurgia generale e mininvasiva a livello nazionale e internazionale.
Studi medici
Ospedale Cristo Re
Roma, Via delle Calasanziane, 25, 00167 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 31 anni di esperienza
- Responsabile dell’U.O.C. di Chirurgia Generale e Mininvasiva presso l’ospedale Cristo Re di Roma (2011-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Chirurgia Geriatrica
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del S. Cuore di Roma (1989)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Firenze (1994)
Docenze
- Direttore del Master di II livello in Risk Management presso l’Alta Scuola di Economia e Management dei Servizi Sanitari Università Cattolica del S. Cuore (2015-oggi)
- Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma, settore scientifico-disciplinare MED/18 (2004-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Consigliere S.I.P.A.D. (2022-oggi)
- Delegato Distrettuale S.I.F.I.P.A.C. (2019-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Attività chirurgica di oltre 7000 interventi in qualità di operatore o aiuto
- Editorial Board: Minerva Chirurgica IF 0.736 (2020-oggi)
Premi e riconoscimenti
- Premio OMCEO Ordine dei Medici di Roma, per attività periodo COVID (2022)
- Premio Safety and Quality II edizione “Il percorso ERAS una filosofia per la qualità e la sicurezza” Roma (2022)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia gastrica
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
Chirurgia robotica
Chirurgia Tumore Colon-Retto
Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
Ernia inguinale
- Appendicite
- Ascesso anale
- Biopsia
- Calcoli biliari
- Chirurgia Epatobiliare
- Chirurgia Pancreatica
- Chirurgia delle fistole anali
- Chirurgia laser
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia per la rimozione della milza
- Cisti epatiche
- Colite
- Colite ulcerosa
- Condilomi
- Diastasi addominale
- Diverticolite
- Diverticolosi
- Dolori addominali
- Emorroidi
- Ernia ombelicale
- Fimosi
- Fistola
- Fistola sacro-coccigea
- Laparocele
- Linfoadenectomia
- Neoplasia
- Polipi intestinali
- Ragade anale
- Resezione intestinale
- Screening oncologico
- Sindrome aderenziale
- Tumore Colon-Retto
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon