Esperienza professionale
• Più di 35 anni di esperienza• Direttore del Dipartimento Attività Integrata - DAI - Testa e Collo dell'Università La Sapienza di Roma (2021-oggi)
• Direttore del Dipartimento Universitario DU - Organi di Senso presso l'Università La Sapienza di Roma (2021-oggi)• Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Audiologia presso l'Università La Sapienza di Roma (2021-oggi)• Dirigente Medico di I Livello presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università La Sapienza di Roma (1997-2014,1997-2014)
...
Docenze
• Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria presso l’Università La Sapienza di Roma (2020-oggi)• È stato nominato dal Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” membro supplente della Commissione d’esami di Clinica Otorinolaringoiatrica del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (1986-2001)
• Ha ricevuto l’incarico di Docente di “Foniatria” presso il Corso di Diploma Universitario per Logopedista dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2000-2001)• Ha svolto, per la I° Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, l'insegnamento di “Otorinolaringoiatria” (2001-2009)• Ha svolto l'incarico di insegnamento nella Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2011-2012)• Ha ricevuto l'incarico di insegnamento di “Microbiologia” nel Corso di Laurea Universitario delle Professioni Sanitarie in Tecniche Audioprotesiche (2011-2012)• Ha ricevuto l'incarico di insegnamento presso il Corso di Laurea in Logopedia sede di Ariccia per il Corso Integrato di “Glottologia e Linguistica II” (2002-2010); per il Corso Integrato di “Anatomia umana e Fisiologia” (2010-2011); per l’insegnamento di “Otorinolaringoiatria” (2011-2012) e per l’Insegnamento di “Basi Anatomo-fisiologiche del corpo umano” con il modulo di “Fisiologia” (2012-2013)• È stato nominato Professore Aggregato per il settore scientifico disciplinare F15A (Otorinolaringoiatria) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia I dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” (2003)• Ha conseguito la Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Universitario di II° Fascia Settore Scientifico Disciplinare MED 31(Otorinolaringoiatria) Settore Concorsuale 06/F3 (2014)• Ha preso servizio come Professore Universitario di II° Fascia per il settore scientifico disciplinare F15A (Otorinolaringoiatria) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia I dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” (2015)• È stato nominato Direttore del Dipartimento Universitario “Organi di Senso” dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” (2017)• Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Universitario di I° Fascia Settore Scientifico Disciplinare MED 31 (Otorinolaringoiatria) Settore Concorsuale 06/F3 (2017)
...
Risultati accademici salienti
• Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma La Sapienza (1982)• Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Roma La Sapienza (1986)
• Corso di potenziali evocativi uditivi, Milano (1984)• Corso di Dissezione dell’Osso Temporale e di Chirurgia dell’orecchio, Barcellona (1986)• Corso di Settorinoplastica, Bordeaux (1987)• Corso Superiore di Anatomia Chirurgica del Collo e delle Ghiandole Salivari, Montpellier (1988)• Corso di Rinologia, Bologna (1989)• Corso di Anatomia Chirurgica e Dissezione dell’Osso Temporale, Savona (1989-1990)• Corso di Otologia, Bergamo-Venezia (1990-1991)• Corso Internazionale di Dissezione dell’Osso Temporale, Venezia (1991)• Corso di Patologia Chirurgica del Collo e delle Ghiandole Salivari, Barcellona (1991)• Corso Avanzato Europeo di Anatomia e Chirurgia delle Strutture Naso-Paranasali, Imola (1992)• Corso di Dissezione e Tecniche Operatorie in Chirurgia Estetica della Testa e del Collo, Bruxelles (1992)• Corso di Dissezione e Tecniche Operatorie in Chirurgia del Collo e delle Ghiandole Salivari, Bruxelles (1992)• Corso di Settorinoplastica, Londra (1993)• Corso di Aggiornamento sul Trattamento del Carcinoma Laringeo, Vittorio Veneto (1993)• Corso di Dissezione e Tecniche Operatore in Chirurgia Estetica della Testa e del Collo, bruxelles (1993)• Dissezione dell’Osso Temporale e Chirurgia dell’Orecchio, Piacenza (1993)• Videocorso di Chirurgia Nasale e Facciale, Roma (1993)• Corso di Chirurgia della Parotide e delle Ghiandole Salivari Minori, Verona (1993)• Corso Pratico di Dissezione Anatomica e Tecniche Chirurgiche del Collo e delle Ghiandole Salivari, Bruxelles (1995)• Corso teorico-pratico: Chirurgia dell’otite media cronica, Piacenza (1995)• Corso d’Anatomia Chirurgica dei Lifting della faccia, Nizza (1995)• Videocorso di chirurgia nasale e facciale, Roma (1995)• Workshop “Attualità in Rinoplastica”, Roma (1997)• Workshop in Chirurgia Nasale e Facciale, Roma (1997)• Corso di Anatomia Clinica e Chirurgia Cervico_Facciale, Montpellier (2002)• Internship di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva, Rio de Janeiro (2003)• Corso di Anatomia Clinica e Chirurgia Cervico-Facciale, Montpellier (2003)• Corso di Tecniche Chirurgiche dell’Orecchio Medio: Otite cronica, Otite Colestemomatosa, Otosclerosi (2003)• Corso di Anatomia Clinica e Chirurgia Cervi-Facciale, Montpellier (2004)• Corso di Anatomia Chirurgica e Dissezione Sperimentale Otologica, Sanremo (2004)• Corso di Dissezione Endoscopica dei Seni Paranasali, Barcellona (2004)• Dissezione Libera dell’Osso temporale, Parigi (2005)• Corso di Anatomia Chirurgica e Tecniche operatorie rinologiche, Bruxelles (2005)• Corso di Anatomia dissettiva e Tecniche Operatore: Chirurgia Endoscopica sinusale e basicranio, Bruxelles (2006)• Practical “Full Immersion” Course on Surgical Anatomy and Modern operative Techniques in Facial Plastic Aesthetic Surgery, Bruxelles (2007)• Corso pratico di dissezione Chirurgico-Anatomica: approcci chirurgici allo scheletro facciale e cavo orale, Alicante (2010)• Corso di Chirurgia del ringiovanimento facciale, Parigi (2011)• Corso europeo di Chirurgia dei Seni Paranasali, Parigi (2011)
...
Membro di società scientifiche
• Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervi-Facciale• Società Italia di Laringologia
Opinioni dei pazienti
C. Paziente verificato
07/10/2021
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
tutto eccellente. grazie ( ma per eccellente devo cliccare su 1 o su 5?)
F D. Paziente verificato
28/10/2018
Consiglieresti il medico?
L M. Paziente verificato
11/09/2017
Consiglieresti il medico?
D B. Paziente verificato
05/09/2017
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Perfetto