

Prof. Antonio Santoro esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Antonio Santoro è specializzato in Neurochirurgia.
Si occupa principalmente di patologie come aneurisma cerebrale, angioma, idrocefalia, ernia del disco, ernia del disco cervicale e tumore cerebrale.
Nel 1981 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ove consegue la Specializzazione in Neurochirurgia nel 1986.
I numeri legati alla sua intensa attività chirurgica (oltre 6000 interventi, di cui più di 4000 svolti come primo operatore) testimoniano l’esperienza del dottore nell’ambito della Neurochirurgia, incentrata principalmente sui tumori cerebrali (chirurgia degli angiomi cavernosi, degli adenomi ipofisari, della base cranica e dei gliomi cerebrali) e sulle malformazioni vascolari cerebrali (chirurgia degli aneurismi) e spinali.
Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di “B” (ex Neurotraumatologia) del Policlinico Umberto I - Università La Sapienza di Roma.
Inoltre, è Professore Ordinario presso l’Università di Roma “La Sapienza”, nonché Titolare dell’Insegnamento di Neurochirurgia presso numerose Scuole di Specializzazione.
È autore non solo di 130 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, ma anche di capitoli di 3 libri.
È membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana del Basicranio e la Società Italiana di Neurochirurgia.
Opinioni dei pazienti
V G. Paziente verificato
04/05/2023
Consiglieresti il medico?
S. Paziente verificato
02/03/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Consulto decisamente pregnante. Rapido, efficace, conciso, esaustivo
A T. Paziente verificato
27/11/2021
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
È stata la visita più veloce della mia vita, 2 minuti appena. Sinceramente, esaustivo ma troppo rapido. Non vi ritornerei
C. Paziente verificato
28/05/2021
Consiglieresti il medico?