Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonio Santoro è specialista in Neurologia.
 
Si occupa principalmente di Elettromiografia, Tossina Botulinica, Cefalee, Emicrania e Malattie Degenerative Neurologiche.
 
Nel 1991 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e, successivamente, consegue la Specializzazione in Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1997.
 
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’IRCCS Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, Foggia.
 
Grazie alla sua vasta esperienza professionale, il Dott. Santoro è diventato un esperto nell’utilizzo di metodiche di indagini per le malattie del Sistema Nervoso, soprattutto per quanto riguarda l’Elettroneurografia (ENG) e l’Elettromiografia (EMG).
 
Dal 2016 è Responsabile Scientifico del Convegno annuale “Attuali Aspetti Terapeutici della Tossina Botulinica”.
 
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali; nonché Relatore o Moderatore presso svariati convegni scientifici. Inoltre, vanta un’attiva partecipazione a numerosi Corsi di Formazione ed Aggiornamento presso Centri di riferimento sia in Italia che all’estero, acquisendo competenza specifica nel trattamento farmacologico con tossina botulinica.

Studi medici

  • Casa Sollievo della Sofferenza immagine del profilo

    Casa Sollievo della Sofferenza

    San Giovanni Rotondo, Viale Cappuccini

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: Da 90€ a 150€ | Visita di controllo: Da 80€ a 130€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 28 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Neurologia dell’IRCCS Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, FG (1999-oggi)

Specializzazione

  • Neurologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (1991)
  • Specializzazione in Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1997)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Responsabile Scientifico del Convegno annuale “Attuali Aspetti Terapeutici della Tossina Botulinica” (2016-oggi)
  • Conferimento di “Incarico Professionale di Rilievo in Terapia con Tossina Botulinica” (2014)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
  • Partecipazione a svariati convegni scientifici in qualità di Relatore o Moderatore
Vedi altro
Nº albo dei medici: 4550

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.