Dott. Carlo Lauro Maria Trevisan
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Carlo Lauro Maria Trevisan è specializzato in Ortopedia e Traumatologia.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano il 7 luglio 1986 con 110/110 e Lode. Ha poi conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti presso la stessa università il 10 luglio 1991.
Dal 1999 al 2016 e nuovamente dal 2022 a oggi è Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Tra il 2017 e il 2021 ha ricoperto il ruolo di Tutor per la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia della stessa università, mentre dal 2021 è Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Brescia.
Nel corso della sua attività ha partecipato a 20 corsi di istruzione professionale in Italia e 11 all’estero, intervenendo come relatore in 85 congressi di Ortopedia e Traumatologia. La sua produzione scientifica comprende 62 pubblicazioni su riviste scientifiche, 18 capitoli in libri e 91 abstract e atti congressuali.
Dopo aver prestato servizio come Sottotenente Medico Assistente presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Militare Principale di Milano tra il 1987 e il 1988, dal 1992 al 2008 ha lavorato come Dirigente Medico di I Livello presso la Clinica Ortopedica dell'A.O. San Gerardo di Monza, assumendo il ruolo di Responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Protesica e dell’Ambulatorio per il Metabolismo Osseo. Successivamente, tra il 2008 e il 2009, è stato Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia presso l'Ospedale SS. Capitanio e Gerosa di Lovere, all'interno dell’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate. Ha poi ricoperto il ruolo di Direttore della stessa Unità Operativa dal 2009 al 2013 e, dal 2013 a oggi, è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Bolognini di Seriate, ASST Bergamo Est.
Tra il 1992 e il 2008 ha eseguito come primo operatore 1501 interventi chirurgici, dedicandosi in particolare alla chirurgia protesica dell’anca per via anteriore, che pratica dal 2009, alla chirurgia della mano e del gomito e alla traumatologia ortopedica. La sua casistica comprende interventi per ernie del disco, artroprotesi d’anca e revisioni di artroprotesi, allungamenti e osteotomie correttive con apparecchi di Ilizarov, trattamenti di pseudoartrosi del femore, della tibia, dello scafoide e dell’ulna, correzioni di malunioni, artrodesi intercarpali, neurolisi e asportazione di neoplasie. Ha eseguito oltre 500 interventi di traumatologia, di cui oltre 300 in regime di emergenza-urgenza, compresi 2 reimpianti di avambraccio con esito positivo, 14 anastomosi microchirurgiche, 31 neurorrafie microchirurgiche, 22 interventi per traumi complessi della mano, 3 lembi peduncolati, 2 lembi liberi e numerosi lembi di scorrimento.
Dal 2008 al 2020 ha eseguito 3110 interventi come primo operatore, tra cui 602 interventi di traumatologia, 60 trattamenti per pseudoartrosi o viziosa guarigione di fratture, 101 revisioni di protesi d’anca e ginocchio, 741 impianti di protesi d’anca, 330 di ginocchio e 42 di spalla.
Studi medici
Ospedale Bolognini Seriate
Bergamo, Via Paderno, 21, 24068 Seriate BG, ItaliaAssicurazioni accettate
SYNLAB CAM Polidiagnostico Monza
Monza, Via Martiri della Foibe, Viale Elvezia, 1, 20900 Monza MB, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 34 anni di esperienza
- Direttore U.O.C. Ortopedia e Traumatologia – Ospedale Bolognini, ASST Bergamo Est (2013-oggi)
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
- Società Piemontese Ligure Lombarda Ortopetici e Traumatologi
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia – Università degli Studi di Milano, 70/70 e Lode (1991)
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano, 110/110 e Lode (1986)
Docenze
- Professore a Contratto – Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca (2022-oggi)
- Professore a Contratto – Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, Università degli Studi di Brescia (2021-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e coautore di 62 pubblicazioni su riviste scientifiche, 18 capitoli su libri e 91 abstract ed atti di congressi
- Partecipazione in qualità di Relatore in 85 congressi
Lingue
- italiano