
Dott. Davide Borghetti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Davide Borghetti è specialista in Neurologia.
Si occupa principalmente di cefalea, disturbi del sonno, vertigini, disturbi cognitivi, demenze, risonanza magnetica neurologica e di rachialgie.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa nel 2002, si è specializzato in Neurologia presso il medesimo Ateneo nel 2007.
Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse strutture in qualità di Consulente nell’ambito della diagnostica neurologica e nell’esecuzione di indagini di Risonanza Magnetica per lo studio del Sistema Nervoso Centrale. Il Dott. Borghetti ha ricoperto anche il ruolo di Consulente Neuroftalmologo.
È stato Professore a contratto di Neuropsichiatria Infantile e Igiene presso l’Università e-Campus a Novedrate dal 2019 al 2021.
Attualmente, il Dott. Borghetti è Medico Libero Professionista presso il Centro Diagnostico Fortis a Forte dei Marmi, attività che svolge da quindici anni.
La sua passione per le neuroscienze e la musica lo ha portato a divenire Relatore di seminari sulla Neuromusicoterapia.
Nel dicembre del 2016, è stato pubblicato il suo primo libro dal titolo “Il Perturbante”, in cui il Dott. Borghetti affronta la tematica del perturbante Freudiano.
Nel gennaio 2022 è stato pubblicato il suo secondo libro, intitolato “intelligentIA”, nel quale tratta - da un punto di vista biologico, etico e filosofico - il tema dell’intelligenza artificiale.
È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
È Presidente dell’Associazione Terapie Complementari Toscana di Pisa.
Studi medici
Polo Salute e Medicina dello Sport
Massa, Via Massa Avenza, 38/DAssicurazioni accettate
HSI Studio Medico Polispecialistico
Pisa, Via di Gargalone, 25Assicurazioni accettate
Galileo - Centro Medico
Follonica, Via dell'Edilizia, 21Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 18 anni di esperienza
- Medico Libero Professionista presso il Centro Diagnostico Fortis a Forte dei Marmi, Lucca (2007-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Sottospecializzazione
- Risonanza magnetica neurologica
- Rachialgie
Membro di società scientifiche
- Membro di Dia.Ri srls – Diagnosi e riabilitazione Motoria (2020-oggi)
- Membro di Mensa Italia (2006-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa (2002)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Pisa (2007)
Docenze
- Professore a contratto di Neuropsichiatria Infantile e Igiene presso l’Università e-Campus di Novedrate, Como (2019-2021)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente dell’Associazione Terapie Complementari Toscana di Pisa (2019-2023)
- Amministratore Delegato di Voxelmind (2019)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore del libro “intelligentIA”, Lekton Edizioni (2022)
- Autore del libro “Il Perturbante”, CSA editrice (2016)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Acufeni
Cefalea
Deterioramento cognitivo
Disturbi del sonno
Dolore neuropatico
Emicrania
Insonnia
Nevralgia
- Amnesia
- Atassia
- Autismo
- Cefalea tensiva
- Demenza
- Demenza vascolare
- Distonie
- Disturbi dell'apprendimento
- Disturbi di deambulazione
- Disturbo cognitivo
- Dolore cronico
- Esercizi di memoria
- Ictus
- Neurochirurgia pediatrica
- Neuropsicologia
- Neuroriabilitazione
- Nevralgia del trigemino
- Parkinson
- Seconda opinione medica
- Stimolazione cognitiva
- Test della memoria
- Tremore essenziale