Dott.ssa Elena Colajanni

Cardiologa a Torino

Dott.ssa Elena Colajanni esperta in:

Perché è un dottore di prim'ordine

La Dott.ssa Elena Colajanni è specialista in Cardiologia.

Si occupa principalmente di cardiologia dello sport, scompenso cardiaco, prevenzione cardiovascolare, dolore toracico, aritmia e sincope.

Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1996, si è specializzata in Cardiologia presso lo stesso Ateneo cinque anni più tardi.
Nel 2002, ha conseguito il diploma del Corso di perfezionamento in Medicina di Montagna e conseguimento del titolo di Medico di Trekking e di Spedizione presso l’Università degli Studi di Padova.

Nel corso degli anni, la dottoressa Colajanni è stata Dirigente Medico del reparto di Cardiologia presso alcune sedi dell’Azienda Sanitaria Locale di Torino. Antecedentemente, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico della Riabilitazione Cardiologica presso la Fondazione Maugeri di Torino.

Attualmente, è Cardiologa libero professionista presso alcuni Centri Medici privati.

La dottoressa Colajanni, sin dal 1992, istruttrice di canoa e, in seguito, è divenuta docente formatore per i corsi istruttori di canoa e kayak per la regione Piemonte. Ha svolto attività sportiva a livello agonistico negli sport ginnastica artistica, triathlon, atletica (corsa campestre), sci di fondo, ed a livello amatoriale di sci di discesa, arrampicata sportiva, ice climbing e ciclismo.

È autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott.ssa Elena Colajanni

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.