Dott. Eliseo Passera

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Eliseo Passera è esperto in Chirurgia Toracica e Pneumologia a Bergamo. 

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1998 e si è specializzato in Chirurgia Toracica nello stesso Ateneo nel 2003 ed in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Brescia nel 2011. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente medico di I livello presso l'Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell'Ospedale San Gerardo di Monza, dove è responsabile dell'ambulatorio noduli polmonari e della gestione e dei controlli delle infezioni croniche e delle ferite complesse del torace quali toracostomie, fistole, empiemi, difetti della parete toracica, infezioni croniche del torace e bronchiectasie. Esercita inoltre attività libero professionale in collaborazione con ASST Monza presso gli studi medici associati - Medic Service di Bergamo. 

Già Dirigente Medico dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica dell'ospedale E. Morelli di Sondalo e del Dipartimento di Chirurgia Toracica e Pneumologia presso l'Istituto Clinico Humanitas Gavazzeni di Bergamo, ha eseguito la Fellowship presso il Cardiothoracic Surgery Department del Northern General Hospital di Sheffield in Inghilterra, dove ha svolto attività di Chirurgia Toracica, di Cardiochirurgia e di Chirurgia dei Trapiani di cuore e polmoni. Le aree di interesse del Dott. Passera sono principalmente:

 – Oncologia toracica: resezioni polmonari per tumori polmonari (sia in toracotomia che in toracoscopia), resezioni polmonari estese alla parete toracica e ai vasi; chirurgia dei mesoteliomi con resezioni complete (extrapleuropneumonectomie e pleurodecorticazioni); chirurgia del mediastino con resezione di tumori del mediastino come i timomi (resezione completa in VATS o con recente tecnica SILS); chirurgia delle metastasi polmonari con utilizzo di LASER; esperienza in interventi di lobectomie in TORACOSCOPIA con una sola piccola incisione di 3 cm (VATS MONOPORTALE); 

– Chirurgia della miastenia gravis: resezione completa del timo in TORACOSCOPIA per patologia miastenica con ottimi risultati neurologici;

– Chirurgia dell’iperidrosi, sindrome di Raynaud, sindrome di Buerger: interventi in TORACOSCOPIA bilaterale simultanea per controllo dei sintomi della sudorazione grave oppure sindrome ischemiche – algiche precordiali e dell’arto superiore (con diverse tecniche, a seconda della gravità dei sintomi e delle indicazioni: clips, simpaticectomia, utilizzo di laser) con metodica utilizzando strumentazioni articolate diametro 3 mm (cosiddetta needle-VATS cioè MICROTORACOSCOPIA); intervento svolto anche in sedazione profonda senza la necessità di intubazione;

– Chirurgia dello stretto toracico superiore (con conseguente dolore cronico agli arti superiori o trombosi venosi degli arti superiori o sindromi ischemiche degli arti superiori): è una patologia poco nota e che interessa principalmente i giovani con dolore cronico alla spalla, alterazioni della sensibilità dell'arto superiore, gonfiore dell'arto superiore senza apparente causa;

– Chirurgia toracica in sedazione: endoscopia diagnostica (chirurgia per VERSAMENTI PLEURICI) in sedazione; resezioni polmonari in sedazione (senza necessità di anestesia generale e senza intubazione); esperienza anche in resezioni polmonari in sedazione;

– Chirurgia toracica traumatologica: ricostruzione della parete toracica nei traumatismi; utilizzo di protesi biocompatibili; ricostruzione della parete toracica con titanio o trapianti di osso

– Chirurgia delle infezioni: chirurgia della tubercolosi, asportazione di micetomi, chirurgia degli empiemi; esperto in toracoplastiche limitate e di ricostruzioni della parete toracica con mioplastiche; gestione delle infezioni con tecnologie all'avanguardia (utilizzo di VAC therapy, tessuti autologhi, cellule staminali, fattori di crescita);

– Particolare interesse ai problemi correlati con le infezioni pleuriche, agli empiemi pleurici cronici, alle fistole bronchiali; interesse per le nuove tecnologie nel campo della guarigione di ferite complesse del torace con utilizzo della VAC therapy, dei derivati tissutali, delle cellule staminali; ricostruzioni con utilizzo di mioplastiche a lembo libero o peduncolato;

– Chirurgia del diaframma: plastiche diaframmatiche eseguita in toracotomia e per via endoscopica;

 Chirurgia di ricostruzione bronchiale e chirurgia della trachea (sleeve, stenosi tracheale, tracheotomie);

– Chirurgia toracica delle deformità della parete toracica: pectus excavatum e pectus carenatum (intervento di Nuss o interventi alternativi in toracoscopia a seconda dei casi)

– Pneumotorace: interventi in VATS con singola incisione di 3 cm;

– Chirurgia dell’enfisema polmonare: LVRS (riduzione di volume del polmone enfisematoso) e posizionamento di valvole endobronchiali;

– Navigazione elettromagnetica in broncoscopia: nuova metodica per eseguire biopsie di noduli del polmone molto piccoli, altrimenti irraggiungibili con altre metodiche;

– Broncoscopia tradizionale e con ausilio di eco endoscopia centrale (EBUS) e periferica (EBUS radiale)

– Broncoscopia rigida con laser e posizionamento di protesi endobronchiali (stent)

Studi medici

  • Studio Medici Associati - Medic Service immagine del profilo

    Studio Medici Associati - Medic Service

    Bergamo, Via Torino, 13

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 130€
  • Benvita | Poliambulatorio specialistico Monza immagine del profilo

    Benvita | Poliambulatorio specialistico Monza

    Monza, Via Felice Cavallotti, 136

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 130€
  • ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII immagine del profilo

    ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII

    Bergamo, Piazza OMS, 1

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 130€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 26 anni di esperienza
  • Libera Professione presso gli Studio Medici Associati - Medic Service, Bergamo (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Toracica

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia (1998)
  • Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università di Pavia (2003)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Co-organizzatore del Gruppo Interdisciplinare Oncologico Toracico (GIOT) presso l’Istituto Humanitas Gavazzeni a Bergamo (2013-oggi)
  • Responsabile dell'Ambulatorio Noduli Polmonari presso ASST - Monza - Ospedale San Gerardo
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 5611

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.