Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Emiliano Giorgi è specialista in Scienze della Nutrizione.


Iscritto all'Albo con il numero A3711, ha conseguito la Laurea in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Pavia nel 2006 e successivamente si è specializzato presso l’Università di Roma San Raffaele nel 2022.


Grazie a una solida formazione accademica e a numerosi corsi di approfondimento, ha maturato una profonda conoscenza nella nutrizione dello sport, nella nutrizione VEG e nella Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI).


La sua attività si concentra principalmente sul trattamento di disturbi legati alla salute intestinale e metabolica, tra cui sindrome dell’intestino irritabile, diabete di tipo 2, ipercolesterolemia, colite, obesità, reflusso gastroesofageo, disturbi alimentari e malattie cardiovascolari.


Il Dott. Giorgi ha svolto un tirocinio presso l’Università San Raffaele di Roma, collaborando nella terapia post-chirurgia bariatrica, e ha contribuito alla ricerca scientifica con pubblicazioni di rilievo, tra cui Gut Brain Axis, questione tra intestino e cervello? (2019) e Le Colazioni dei PFC, benessere e ricette (2020).


Esperto nella creazione di piani alimentari mirati al riequilibrio corporeo, pone particolare attenzione alla salute intestinale, utilizzando metodi naturali come probiotici e microalghe. I suoi consigli alimentari si basano su una dieta ricca di cibi vegetali e nutrienti antiossidanti, per contrastare gli effetti dello stress e migliorare la qualità della vita.


Con un background che integra nutrizione, fitoterapia e alimentazione plant-based, il suo obiettivo è promuovere una nutrizione consapevole e personalizzata, rispondendo alle esigenze individuali e migliorando il benessere generale dei suoi pazienti.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 19 anni di esperienza

Specializzazione

  • Dietologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Pavia (2006)
  • Specializzazione presso l’Università di Roma San Raffele (2022)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Gut Brain Axis, questione tra intestino e cervello? (Università San Raffele Roma, 2019)
  • Le Colazioni dei PFC, benessere e ricette (Accademia PFC San Marino, 2020)

Lingue

  • inglese
  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.