Prof. Emilio Sacco

Top Doctors Awards: 2023
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Emilio Sacco è specialista in Urologia.


Si occupa principalmente di chirurgia urologica robotica, tumore della prostata, tumore del rene, tumore della vescica, ipertrofia prostatica (Rezum, chirurgia endoscopica e laser), calcolosi urinaria. Ha inoltre un'ampia esperienza nel campo dell'incontinenza urinaria e del prolasso urogenitale, infezioni urinarie (come cistite, prostatite), idronefrosi (ostruzione del giunto pielo-ureterale) e patologie andrologiche (come varicocele, idrocele, fimosi). 


Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Padova e la Specializzazione in Urologia con lode, presso la Clinica Urologica del Policlinico Universitario di Padova diretto dal Prof. F. Pagano.


Nel 2004 ha partecipato con una borsa di studio a una fellowship clinica e di ricerca di undici mesi presso il reparto di Urologia, Oncology Dept., Addenbrooke’s Hospital, Cambridge University, UK. Dal 2006 al 2023 è stato Dirigente Medico con qualifica di Alta Specialità presso la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS di Roma dove dal 2006 al 2021 è stato Responsabile dell'Unità Operativa di Urologia Funzionale. Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore del Reparto di Urologia dell’Ospedale Gemelli Isola Tiberina.


Nel 2009 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Urologia Andrologica, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore dove ha poi ricoperto il ruolo di Ricercatore a tempo determinato. Ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore di II e I fascia ed attualmente è Professore Associato di Urologia e membro del Consiglio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Oncologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha ricoperto inoltre il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dal 2021 al 2024.


Dal 2012 è Chirurgo robotico certificato per la piattaforma chirurgica robotica Da Vinci, con formazione presso il più importante centro robotico Europeo (ORSI, Aalst), dal 2021 al 2023 è stato Responsabile dell'Unità Operativa di Urologia Robotica presso La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Nel 2022 ha acquisito la certificazione per l'utilizzo del nuovo robot chirurgico Hugo RAS - Medtronic, e nel 2023 quella per l'utilizzo del nuovo robot chirurgico Versius - CMR.


Da sempre impegnagto nel campo della ricerca scientifica e della docenza universitaria, è stato investigatore principale e co-investigatore in numerosi studi scientifici in ambito urologico e docente in corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, nonchè corsi di Specializzazione in Urologia, Ginecologia e Nefrologia, Corsi di Perfezionamento e Master universitari. I principali campi di ricerca di cui si è interessato sono l'oncologia urologica (tumore della prostata, tumore del rene, tumore della vescica), la chirurgia robotica e l'Urologia funzionale (incontinenza urinaria, vescica iperattiva, ipertrofia prostatica, cistite interstiziale, impiego della tossina botulinica).


Il Prof. Sacco è stato nominato dal gennaio 2025 Editor-in-Chief della prestigiosa rivista scientifica internazionele Urologia Journal, ed è inoltre co-Editor in altre riviste internazionali, autore di due libri, vari capitoli in libri nazionali ed internazionali, e membro delle più prestigiose società scientifiche nazionali ed internazionali di ambito urologico, è stato Presidente del Congresso nazionale della Società Italiana di Urodinamica 'nel 2019 ed è stato 'Full member' accreditato dell'European Reference Network eUROGEN per le malattie urogenitali rare e complesse dal 2017 al 2023.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 21 anni di esperienza
  • Direttore del Reparto di Urologia dell’Ospedale Gemelli Isola Tiberina (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Urologia (SIU)
  • European Association of Urology (EAU)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Padova (1999)
  • Specializzazione in Urologia con lode, presso la Clinica Urologica del Policlinico Universitario di Padova (2004)
Vedi altro

Docenze

  • Past-Director della Scuola di Specializzazione in Urologia, Università Cattolica del Sacro Cuore (2022-oggi)
  • Professore Universitario di ruolo di II fascia per il settore concorsuale 06/E2 SSD MED/24 Urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (2021-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Editor-in-Chief della prestigiosa rivista scientifica internazionele Urologia Journal
  • Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Scienze Oncologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (2017-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Editore, guest editor e revisore per numerose riviste scientifiche internazionali
  • Autore di 2 libri, 24 capitoli di libro e oltre 200 articoli scientifici indexati
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Top Doctors Award (2023)
  • “Golden communication - Medici” al 43° Congresso Nazionale SIUD, Roma (13-15 Giugno 2019)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 59763

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.