Dott.ssa Fabiola Sorpresi

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Fabiola Sorpresi è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e si è specializzata in Neurofisiopatologia presso l’Università "La Sapienza" di Roma. Ha approfondito la sua formazione attraverso corsi di perfezionamento in elettromiografia (EMG), monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio (IOM), neuropatie periferiche, epilessia e Malattia di Parkinson. Ha maturato un'ampia esperienza nell’insegnamento di Immunologia e Clinica Medica presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma "Tor Vergata". La sua attività si concentra principalmente sulla diagnosi e trattamento delle patologie neurovertebrali, con particolare attenzione ai pazienti affetti da Parkinsonismo, sia nel percorso preoperatorio che intra e post-operatorio. Esperta nell’elettromiografia, elettroencefalografia e potenziali evocati (somatosensoriali, motori, uditivi e visivi), si occupa di neuropatie periferiche, epilessia e trattamenti mininvasivi e percutanei delle patologie vertebrali. La Dott.ssa Sorpresi esegue: Monitoraggio Neurofisiologico Intraoperatorio (IOM) Visite neurologiche Elettromiografia (EMG) e potenziali evocati Trattamenti mininvasivi per patologie vertebrali e neuropatie periferiche Vanta un’esperienza consolidata nel monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, avendo eseguito 269 procedure IOM come Responsabile durante interventi di correzione della scoliosi nei pazienti con Malattia di Parkinson, scoliosi idiopatica e patologie degenerative e traumatiche della colonna vertebrale.

Studi medici

Curriculum vitae

Specializzazione

  • Neurologia

Lingue

  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.