
Prof. Federico MarchesiChirurgia Generale a Parma
Prof. Federico Marchesi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Federico Marchesi è specialista in Chirurgia Generale.
Conta oltre 4000 procedure chirurgiche da primo operatore nell’ambito di tutti i campi della chirurgia generale, con particolare esperienza in chirurgia mini-invasiva laparoscopica.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna nel 1999 e successivamente si è specializzato in Chirurgia Generale presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma.
Attualmente è Responsabile del programma di Chirurgia delle prime vie digerenti e coordinatore del percorso aziendale per il trattamento multidisciplinare dell’obesità patologica presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.
Precedentemente ha ricevuto un assegno di ricerca in Chirurgia della Stipsi oltre al Dottorato di ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il Prof. Marchesi ha inoltre eseguito uno Stage clinico-chirurgico in Chirurgia della Giunzione Gastro-Esofagea presso l’University of Chicago Medical Center e uno Stage in Chirurgia pancreatica e mini-invasiva presso il Massachusetts General Hospital a Boston.
Il Prof. Marchesi nel 2013 diventa Ricercatore a tempo determinato e dal 2018 è Professore Associato presso il Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma; attualmente svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Nello stesso anno consegue l'abilitazione scientifica nazionale a Professore di Prima Fascia.
Vanta numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali del settore, tra le quali Obesity Surgery e Surgical Endoscopy, e relazioni ai più prestigiosi congressi internazionali, quali EAES, IFSO, e SAGES.
Conta oltre 4000 procedure chirurgiche da primo operatore nell’ambito di tutti i campi della chirurgia generale, con particolare esperienza in chirurgia mini-invasiva laparoscopica.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna nel 1999 e successivamente si è specializzato in Chirurgia Generale presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma.
Attualmente è Responsabile del programma di Chirurgia delle prime vie digerenti e coordinatore del percorso aziendale per il trattamento multidisciplinare dell’obesità patologica presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.
Precedentemente ha ricevuto un assegno di ricerca in Chirurgia della Stipsi oltre al Dottorato di ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il Prof. Marchesi ha inoltre eseguito uno Stage clinico-chirurgico in Chirurgia della Giunzione Gastro-Esofagea presso l’University of Chicago Medical Center e uno Stage in Chirurgia pancreatica e mini-invasiva presso il Massachusetts General Hospital a Boston.
Il Prof. Marchesi nel 2013 diventa Ricercatore a tempo determinato e dal 2018 è Professore Associato presso il Dipartimento di medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma; attualmente svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Nello stesso anno consegue l'abilitazione scientifica nazionale a Professore di Prima Fascia.
Vanta numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste internazionali del settore, tra le quali Obesity Surgery e Surgical Endoscopy, e relazioni ai più prestigiosi congressi internazionali, quali EAES, IFSO, e SAGES.
Studi medici
Ospedale Maggiore
Parma, Viale Antonio Gramsci, 14Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 80€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 20 anni di esperienza
- Attualmente Responsabile del programma di Chirurgia delle prime vie digerenti e coordinatore del percorso aziendale per il trattamento multidisciplinare dell’obesità patologica presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Membro di società scientifiche
- SICOB
- IFSO
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna (1999)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso la Clinica Chirurgica Generale dell’Università di Parma (2005)
Docenze
- Ha esercitato l’attività di docente a contratto presso l’Università degli Studi di Parma (2010-2012)
- Consegue il primo posto al concorso per Ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Parma (2013)
Lingue
- inglese
- spagnolo
Nº albo dei medici: 5273
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia dell'obesità
Chirurgia ernia iatale
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia oncologica
Chirurgia robotica
Chirurgia Tumore Colon-Retto
Tumore all'esofago
- Acalasia
- Bypass gastrico
- Calcoli biliari
- Chirurgia Colon-Retto
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia per il tumore all’esofago
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Diverticolite
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gastroscopia
- Laparocele
- Linfoadenectomia
- Malattia di Crohn
- Obesità
- Obesità patologica
- Polipi intestinali
- Prolasso rettale
- Reflusso gastroesofageo
- Resezione intestinale
- Rettocele
- Sindrome aderenziale
- Sleeve gastrectomy
- Stitichezza
- Trapianto di rene
- Tumore Colon-Retto
- Tumore Surrene
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumori neuroendocrini