
Dott. Gianluca Piras
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Gianluca Piras è specialista in Otorinolaringoiatria.
Si occupa principalmente di patologie dell’orecchio, patologie della base cranica, patologie dell’organo dell’equilibrio, patologie nasali, test audiometrico, endoscopia.
SI laurea nel 2009 in Medicina e Chirurgia presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e presso lo stesso Ateneo consegue la Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2015.
Ha svolto, presso l’Università di Bologna, attività di ricerca presso il Centro di Ricerca Biomedica Applicata (C.R.B.A.) e tutoraggio nel Corso elettivo per Studenti "Microchirurgia e Trapianti", presso il corso di Medicina e Chirurgia.
Dal 2015 lavora come Otorinolaringoiatra presso il Gruppo Otologico di Piacenza, dove ricopre anche il ruolo di istruttore e tutor durante i corsi di dissezione ed aggiornamento clinico-chirurgico.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e libri in ambito otochirurgico ed otoneurochirurgico. Partecipa in qualità di relatore e faculty a congressi Internazionali ed Italiani.
Ha eseguito come primo operatore ed in equipe più di 1500 interventi chirurgici.
Studi medici
Studio Privato
Rimini, Via Flaminia, 187LAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 10 anni di esperienza
- Otorinolaringoiatra presso Gruppo Otologico di Piacenza (2014-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (2009)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (2015)
Docenze
- Istruttore e tutor durante corsi organizzati presso Gruppo Otologico di Piacenza
- Abilitato a Professore di Seconda Fascia (Associato) in Otorinolatringoiatria ed Audiologia (dal 17/12/2023 al 17/12/2034 - Abilitazione Scientifica Nazionale BANDO D.D. 553/2021 SETTORE CONCORSUALE 06/F3)
Pubblicazioni e conferenze
- Relatore in congressi nazionali e internazionali. Membro della Faculty nei principali congressi nazionali ed internazionali in ambito Otochirurgico ed Otoneurochirurgico
Lingue
- inglese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia dell'orecchio medio
Chirurgia endoscopica
Colesteatoma
Disturbi dell'equilibrio
Disturbi respiratori nasali
Neurinoma acustico
- Acufeni
- Audiometria
- Chirurgia endoscopica della base cranica
- Chirurgia endoscopica naso sinusale
- Chirurgia robotica
- Impianto cocleare
- Ipoacusia
- Mastoidite
- Microchirurgia
- Microchirurgia dell'osso temporale
- Nervo facciale
- Nistagmo
- Otite
- Otologia
- Otoneurochirurgia
- Otosclerosi
- Sindrome di Menière
- Sordità
- Timpanoplastica
- Tumore all’orecchio
- Vertigini