
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Giovanni Grasso è docente di Neurochirurgia presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata (BiND) dell'Università di Palermo. Inoltre, è delegato del rettore dell'Università di Palermo in merito ai rapporti con Associazioni di Ricerca medico-scientifiche a scopo umanitarie.
Il Prof. Grasso ha svolto il suo percorso universitario e formativo presso l'Università degli Studi di Messina, dove ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Neurochirurgia con il massimo dei voti e la lode accademica. Nella stessa sede universitaria, ha anche conseguito il Dottorato di Ricerca in Neurooncologia con lode.
È entrato a far parte dell'Università di Palermo nel 2005, dopo aver completato la Specializzazione in Neurochirurgia e fellowships negli Stati Uniti presso il Kenneth S Warren Institute, Yale University e Harvard University.
Gli interessi clinici del Prof. Grasso sono i tumori cerebrali, le malformazioni vascolari cerebrali e le patologie spinali. Ha svolto numerose ricerche sperimentali e cliniche volte all’identificazione di nuovi interventi terapeutici per le patologie del cervello e del midollo spinale con particolare attenzione alla neuroprotezione, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
Il Prof. Grasso ha pubblicato più di 200 articoli su riviste internazionali ed è recensito nella lista dei Top Italian Scientists. È membro della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNCH), della Società Europea di Neurochirurgia (EANS), e di altre Società Scientifiche internazionali.
Ha partecipato a numerosissimi congressi in Italia e all’estero ed ha tutorato parecchi corsi di formazione.
Ha eseguito oltre 3.000 interventi chirurgici riguardanti la maggior parte delle patologie neurochirurgiche.
I suoi principali campi di interesse riguardano: la Chirurgia dei Tumori Cerebrali, la Chirurgia delle Malformazioni Vascolari, la Chirurgia Vertebro-Midollare Neoplastica, Degenerativa e Traumatica (ernie discali, stenosi del canale vertebrale, instabilità vertebrale, spondilolistesi, fratture vertebrali).
Studi medici
Poliambulatorio Chirone
Palermo, Via Giuseppe Alessi, 79Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Morana Salus
Marsala, Contrada Conca, 348Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Centro Medico Luna Nuova
Realmonte, Contrada Montagna s.n.c, SS115Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Ambulatorio di Palermo
Palermo, Piazza Sant'Oliva, 37Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Clinica Quisisana
Roma, Via Gian Giacomo Porro,Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€Studio Medico Attisano
Licata, Via Frangipane, 7Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 25 anni di esperienza
- Dirigente Medico di I Livello presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Giaccone di Palermo (2005-oggi)
Specializzazione
- Neurochirurgia
Membro di società scientifiche
- SINCH
- EANS
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina (1995)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (2000)
Docenze
- Titolare dell’insegnamento di Neurochirurgia (SSD MED27) presso l'Università degli Studi di Palermo (2015-oggi)
- Coordinatore del Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
Lingue
- inglese
- italiano