Dott. Luca Mircoli

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Luca Mircoli è specialista in Cardiologia.


Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1994, dove ha conseguito anche la specializzazione in Cardiologia nel 1998. Nello stesso anno ha ottenuto il titolo di Fellow ANMCO ed è stato riconosciuto come European Hypertension Specialist, consolidando una formazione di alto profilo nel campo cardiovascolare.


Con oltre venticinque anni di esperienza clinica e interventistica, il Dott. Mircoli è oggi Responsabile di Struttura Semplice dei Servizi di Emodinamica e di Unità di Terapia Intensiva Coronarica presso la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. In questo contesto svolge attività altamente specialistiche, coordinando l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) e l’emodinamica.


Il suo percorso professionale lo ha visto protagonista in importanti realtà ospedaliere lombarde, tra cui il Policlinico di Milano, il Policlinico San Donato, il Fatebenefratelli di Milano, gli ospedali di Lecco e Sondrio, nonché l’Ospedale di Desio e Seregno. Nel 2013 è stato Direttore del Servizio Dipartimentale di Cardiologia Interventistica dell’Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna.


Cardiologo interventista di riferimento a livello nazionale, il Dott. Mircoli è anche Docente a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia di Milano e tutor clinico da oltre vent’anni nei corsi di Medicina e Specializzazione delle Università di Milano e Milano-Bicocca.


Autore e co-autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, ha ricevuto il Premio Pfizer per la miglior tesi di specializzazione in Cardiologia nel 1998.


La sua attività scientifica e clinica è arricchita dalla partecipazione attiva a diverse società scientifiche internazionali: è membro di ANMCO, ESC, ESH e del GISE, contribuendo costantemente all’aggiornamento e alla diffusione delle conoscenze cardiologiche.


Il suo impegno è rivolto alla gestione avanzata delle patologie cardiovascolari, con particolare attenzione alla cardiologia interventistica, alla cura dell’ipertensione arteriosa e alla prevenzione dell’infarto miocardico.

Studi medici

  • Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda immagine del profilo

    Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca' Granda

    Milano, Via Francesco Sforza, 35, 20122 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 27 anni di esperienza
  • Responsabile di Struttura Semplice - Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano - Emodinamica ed Unità Coronarica (2023-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Membro di società scientifiche

  • ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri)
  • ESC (European Society of Cardiology)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano (1994)
  • Specializzazione in Cardiologia, Università degli Studi di Milano (1998)
Vedi altro

Docenze

  • Docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Cardiologia di Milano
  • Tutor nei Corsi di Clinica Medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell'Università di Milano e Milano-Bicocca

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore e Co-Autore di oltre 100 lavori scientifici di rilievo nazionale e internazionale

Premi e riconoscimenti

  • Premio Pfizer per le migliori Tesi di Specializzazione in Cardiologia (1998)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 33911

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.