Dott.ssa Lucia Bonessio
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Lucia Bonessio è specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Si occupa principalmente di patologie che riguardano l’apparato genitale femminile.
Nel 1993 la Dott.ssa Bonessio si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma e, successivamente nel 1998, consegue la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia.
Attualmente, svolge attività libero-professionale presso il centro APGR di Roma, oltre a prestare il proprio servizio di Ginecologa e Ostetricia presso il Policlinico Casilino Presidio Ospedaliero ASL RM B.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e vanta un'attiva partecipazione ad attività di aggiornamento, convegni e seminari.
Studi medici
APGR
Roma, Via Fonti del Clitunno, 27Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 27 anni di esperienza
- Attività libero-professionista presso il centro APGR (oggi)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (1993)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (1998)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
- Partecipazione ad attività di aggiornamento, convegni e seminari
Lingue
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Aborto naturale
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Anello vaginale
- Assistenza al parto
- Candida
- Certificato medico
- Cervicite
- Cisti ovariche
- Dolore pelvico
- Ecografia
- Ecografia transvaginale
- Gravidanza a rischio
- Iperparatiroidismo
- Ipertensione in gravidanza
- Ipoplasia
- Ipotiroidismo
- Ipotiroidismo autoimmune
- Irsutismo
- Menopausa
- Metodi contraccettivi
- Ormonoterapia
- Ovaio policistico
- Pap test
- Parto prematuro
- Pianificazione familiare
- Preparazione al parto
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Tiroide e gravidanza
- Tiroidite
- Vaccino papilloma virus