Dott. Luigi Vernaglione

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Luigi Vernaglione è esperto in Nefrologia.

Si occupa principalmente di ipertensione arteriosa, nefriti, dialisi, biopsie renali ed insufficienza renale cronica e acuta. Vicepresidente del Comitato Etico dell’ASL di Brindisi e membro di Gruppi di Studio della Società Italiana di Nefrologia, attualmente è Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia presso l’Ospedale A. Perrino. Autore e/o coautore di numerosi libri e lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato e partecipa tutt'ora a corsi, convegni, congressi e seminari in Italia e all’estero, anche in qualità di relatore. Inoltre, è vincitore di numerosi premi conferiti da prestigiose Società Scientifiche.

Studi medici

  • Presidio Ospedaliero A. Perrino immagine del profilo

    Presidio Ospedaliero A. Perrino

    Brindisi, Strada Statale 7 per Mesagne

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €100 | Visita di controllo: €80

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 28 anni di esperienza
  • Direttore della S.C. di Nefrologia dell’ASL di Brindisi con sede presso il Presidio Ospedaliero A. Perrino di Brindisi (2017-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Nefrologia

Sottospecializzazione

  • Tecniche cromatografiche in HPLC
  • Tecniche cliniche e chimiche per la determinazione delle clearances renali di inulina e p-aminoippurato
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Nefrologia
  • Membro della Società Italiana di Ipertensione Arteriosa

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari (1993)
  • Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa presso la Scuola di Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa dell’Università degli Studi di Bari (1996)
Vedi altro

Docenze

  • Docente al corso di “Ipertensione severa e rischio cardiometabolico” organizzato da SimuLearn Medical Education (2008)
  • Docente al corso “Identificazione precoce e gestione diagnostico terapeutica dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare” organizzato da SimuLearn Medical Education (2006)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Referente Regionale per la Puglia della Sezione Apulo-Calabro-Lucana della Società Italiana di Nefrologia (2019-oggi)
  • Membro del Consiglio Direttivo della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana per l'Ipertensione Arteriosa (2019-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore e/o coautore di:
    • 50 pubblicazioni scientifiche
    • 43 presentazioni a congressi
    • 103 contributi scientifici presentati in diversi meetings nazionali ed internazionali
    • 6 libri
  • Ha partecipato a:
    • 13 letture magistrali su invito
    • 6 Clinical Trials condotti come principal investigator o study coordinator
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio “Antonio Di Felice” del Gruppo di Studio di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia per il poster dal titolo “Arteriopatia obliterante periferica: importanza dell'aferesi come opzione terapeutica nei pazienti con IRC” presentato al II Congresso di Cardionefrologia di Roma (2015)
  • Premio “Eva-Kinne Saffran” conferito dalla International Association for the History of Nephrology (2008)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 3315

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.