Prof. Mario Del Donno
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Mario Del Donno è specialista in Pneumologia.
Da sempre impegnato nella ricerca e nella pratica clinica, ha maturato una vasta esperienza nel trattamento di asma, BPCO, polmoniti, fibrosi, disturbi respiratori del sonno e tubercolosi.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli, ha conseguito la specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio e successivamente in Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia Respiratoria, consolidando così le sue competenze nella gestione delle patologie respiratorie complesse.
Ha ricoperto ruoli di primaria importanza, tra cui quello di Direttore di Struttura Complessa UOC di Pneumologia presso l’Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento per oltre vent'anni. In precedenza, ha operato presso l'Università di Parma, dove è stato Responsabile del servizio di Allergologia e Broncologia, nonché dell’Ambulatorio per la dissuefazione dal fumo. Il suo percorso accademico lo ha visto impegnato anche come Ricercatore Universitario e Assistente Medico, contribuendo in modo significativo alla ricerca e alla didattica nel campo delle malattie respiratorie.
A livello internazionale, ha arricchito la sua formazione come Visiting Research Fellow presso il Dipartimento di Medicina Toracica del Royal Free Hospital di Londra, sviluppando competenze avanzate nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche più innovative.
Il suo impegno nella comunità scientifica è testimoniato dai prestigiosi incarichi ricoperti, tra cui Presidente della Società Italiana di Pneumologia Interdisciplinare, Vice-Presidente Nazionale del Centro Studi SIP e Presidente della Sezione Regionale Campania della Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society. Ha inoltre svolto ruoli di rilievo in società di prestigio come l’American College of Chest Physicians (ACCP), la European Respiratory Society (ERS), la Società Italiana di Medicina Respiratoria (SIMeR) e la Società Italiana di Tabaccologia (SITAB), contribuendo significativamente alla ricerca e alla diffusione delle conoscenze nel settore pneumologico.
Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche e di numerosi contributi a congressi nazionali e internazionali, è stato Editore e Socio Fondatore della rivista Tabaccologia, oltre a far parte dei comitati editoriali di riviste specializzate come CHEST Ed. Italiana e Monaldi Archives Chest Diseases.
Grazie alla sua dedizione alla ricerca, alla formazione e all’innovazione, il Prof. Del Donno rappresenta un punto di riferimento nel panorama della pneumologia, contribuendo allo sviluppo di nuove strategie per la diagnosi e il trattamento delle patologie respiratorie.
Studi medici
Casa di Cura Nuova Clinica S. Rita
Benevento, Viale Antonio Mellusi, 130, 82100 Benevento BN, ItaliaAssicurazioni accettate
Centro Ditar
Benevento, Contrada Piano Cappelle, 82100 Benevento BN, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Direttore di Struttura Complessa UOC di Pneumologia presso l’Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento (2002-2024)
Specializzazione
- Pneumologia e Malattie Respiratorie
Membro di società scientifiche
- Presidente Società Italiana di Pneumologia Interdisciplinare (2021-2022)
- Vice-Presidente Nazionale Centro Studi SIP (2020-2021)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli (1980)
- Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio presso la Seconda Università di Napoli (1983)
Docenze
- Docente alla Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università di Parma, dell’Università Federico II e Seconda Università di Napoli e presso l’Azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche edite a stampa e di oltre 200 abstracts (Scopus come h-index pari a 17)
- Autore di numerose relazioni e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali
Lingue
- inglese
- italiano