Dott. Mario Ferrari

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mario Ferrari, medico chirurgo e specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale.

 

Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2000, ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso lo stesso ateneo nel 2005.

 

Attualmente, il Dott. Ferrari è Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’IRCCS Ospedale San Gerardo di Monza.

 

Nel corso della sua carriera, ha maturato competenze avanzate in numerosi ambiti della chirurgia Maxillo-Facciale, occupandosi di chirurgia ortognatica, maloclusione e correzione del progenismo, rinoplastica, rinosettoplastica, chirurgia delle ghiandole salivari, lifting del volto, blefaroplastica. È inoltre esperto in lipofilling del volto, trattamento delle patologie della parotide, chirurgia orale, implantologia, e chirurgia rigenerativa dei tessuti molli e duri del cavo orale e gestione di tumori di testa e collo. Tra le sue aree di intervento figurano anche il trattamento del setto nasale deviato, blefaroptosi, orecchie ad ansa, basaliomi, cicatrici e malposizioni dentarie.

 

Il Dott. Ferrari collabora con la Smile House dell'IRCCS Ospedale San Gerardo di Monza, dove si dedica in particolare alla cura degli esiti delle labiopalatoschisi focalizzato sulle rinoplastiche secondarie.

 

Dal 2013, ha partecipato attivamente a missioni umanitarie in Italia e all’estero per Operation Smile International e Operation Smile Italia, offrendo il suo contributo nella gestione di malformazioni cranio facciali.


Dal 2019 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Coordinatore del Centro Regionale per la cura e la diagnosi della Macroglossia nella Sindrome di Beckwith-Wiedemann presso l’Ospedale San Paolo di Milano.

 

Oltre all’attività clinica e chirurgica, il Dott. Ferrari è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali ed è membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana per la Sindrome di Beckwith-Wiedemann (BWS).

Studi medici

  • Narcodont Srl Milano immagine del profilo

    Narcodont Srl Milano

    Milano, Piazza Sant'Ambrogio, 16, 20123 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Casa di Cura La Madonnina Milano immagine del profilo

    Casa di Cura La Madonnina Milano

    Milano, Via Quadronno, 29, 20122 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Istituti Clinici Zucchi Monza immagine del profilo

    Istituti Clinici Zucchi Monza

    Monza, Via Bartolomeo Zucchi, 24, 20052 Monza MB, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Casa di Cura Candela Palermo  immagine del profilo

    Casa di Cura Candela Palermo

    Palermo, Via Valerio Villareale, 54, 90141 Palermo PA, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’IRCCS Ospedale San Gerardo, Monza (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Maxillo-Facciale

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2000)
  • Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Milano (2005)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione italiana per la Sindrome di Beckwith- Wiedemann – BWS
  • Volontario accreditato per Operation Smile International e Operation Smile Italia, per le quali ha svolto missioni umanitarie all’estero e in Italia (2013-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste di rilievo nazionale e internazionale

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 5399

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.