Prof. Matteo Zoli

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Matteo Zoli è specialista in Neurochirurgia a Bologna.


Il Prof. Zoli è un neurochirurgo altamente specializzato che si distingue per la sua vasta esperienza e competenza nei diversi settori della Neurochirurgia, dell'Oncologia del Sistema Nervoso Centrale e della Chirurgia Cranica. La sua formazione accademica e professionale, arricchita da esperienze internazionali e prestigiosi riconoscimenti, lo ha reso una figura di spicco nel campo della ricerca e della pratica clinica.


Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2008, ha successivamente completato la specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ottenendo un'elevata competenza nel trattamento chirurgico delle patologie neurologiche complesse. Nel 2018, inoltre, ha completato un Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche e Neuromotorie presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.


Durante la sua carriera, il Prof. Zoli ha approfondito ulteriormente le sue conoscenze attraverso un Research Fellowship in Minimally Invasive Cranial Surgery and Skull Base Anatomy negli Stati Uniti e un Training Course in Neurochirurgia dell’European Association of Neurosurgical Societies. Queste esperienze internazionali hanno arricchito il suo bagaglio di conoscenze e tecniche innovative.


Dal 2019, ricopre il ruolo di Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, dove condivide la sua esperienza con le nuove generazioni di studenti e ricercatori. Inoltre, ha svolto un ruolo significativo come tutor per corsi di Anatomia, Neuroanatomia e Neurochirurgia presso l’Istituto di Anatomia Umana, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna.


Il Prof. Zoli vanta una vasta produzione scientifica di oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, nonché 14 contributi a libri e collane editoriali nel campo della Neurochirurgia. Ha presentato i suoi studi e le sue ricerche in oltre 70 congressi di rilievo internazionale, contribuendo attivamente alla diffusione delle conoscenze nel settore.


La sua reputazione nel campo della Neurochirurgia è stata riconosciuta con importanti premi e riconoscimenti, tra cui il premio "Giovanni Mazzotti" della Società Medica Chirurgica di Bologna nel 2015 e il premio Bartolazzi SINCH 2017 che testimoniano il suo impegno e la sua dedizione all'eccellenza medica.


Figura di spicco nel panorama della Neurochirurgia, il Prof. Matteo Zoli esercita la professione medica con un profondo impegno nella ricerca, nell'insegnamento e nella pratica clinica, offrendo cure di altissimo livello ai pazienti e contribuendo attivamente allo sviluppo e all'avanzamento della medicina moderna.

Studi medici

  • Ospedale Bellaria  immagine del profilo

    Ospedale Bellaria

    Bologna, Via Altura, 3, 40139 Bologna BO, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 10 anni di esperienza
  • Professore associato presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna (2024-oggi) Ricercatore a tempo determinato tipo B (2021-2024)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società italiana di Neurochirurgia dal 2015
  • Membro della Società Medica chirurgica di Bologna dal 2015
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna (2008)
  • Research Fellowship in Minimally invasive cranial surgery and skull base anatomy, Columbus (OH), USA (2013)
Vedi altro

Docenze

  • Professore associato del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna (2019-oggi)
  • Assegno di ricerca con attività assistenziale per lo svolgimento del progetto: Ruolo della Chirurgia endoscopica endonasale nel trattamento dei craniofaringiomi soprasellari invasivi del terzo ventricolo presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (2015-2020)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di più di 150 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di 14 contributi a libri o collane editoriali
  • Relatore e organizzatore di più di 70 congressi di rilievo internazionale

Premi e riconoscimenti

  • Best Oral Presentation WFNS (2018)
  • Premio Bartolazzi SINCH (2017)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 4594

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.