Dott. Nicola Antonacci

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Nicola Antonacci è esperto in Colonproctologia e Chirurgia Generale.


Si laurea nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia e consegue la specializzazione in Chirurgia Generale nel 2011 presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”.


Tra il 2012 e il 2013 ricopre il ruolo di Assegnista di ricerca presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e d’Urgenza.


Tra i suoi principali campi d’interesse vi sono la Chirurgia Laparoscopica Colo-Rettale e la Proctologia. Si occupa inoltre di disturbi del pavimento pelvico quali prolassi e incontinenza, e di ecografia transanale.


Può vantare la partecipazione ad oltre 2000 interventi sia di alta, media e piccola chirurgia sia come primo operatore che come aiuto e ha partecipato a diversi protocolli di ricerca presso la Unità Operativa di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario “S.Orsola-Malpighi” di Bologna in ambito chirurgico.


Dal 2021 ricopre il ruolo di Dirigente medico di Chirurgia Generale, referente del percorso Proctologico e Perineologico presso la SSD Degenza Breve Chirurgica, AUSL della Romagna, Ospedale Bufalini di Cesena.

Studi medici

  • Ospedale "M. Bufalini" immagine del profilo

    Ospedale "M. Bufalini"

    Cesena, Viale Giovanni Ghirotti, 286

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 130€
  • Ospedale "degli Infermi" immagine del profilo

    Ospedale "degli Infermi"

    Faenza, Viale Stradone, 9

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 130€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 14 anni di esperienza
  • Dirigente medico di Chirurgia Generale presso Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale, AUSL della Romagna, Ospedale degli Infermi di Faenza (2013-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale
  • Colonproctologia

Membro di società scientifiche

  • Socio dell’Associazione italiana studio pancreas - A.I.S.P.
  • Socio dell’Associazione italiana ricerche in chirurgia - S.I.R.C.
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia (2005)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (2011)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Partecipazione a diversi protocolli di ricerca presso la U.O. di Chirurgia Generale del Policlinico Universitario “S.Orsola-Malpighi” di Bologna in ambito chirurgico

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali

Premi e riconoscimenti

  • Borsa di studio per miglior comunicazione orale dal titolo “Sclerosing Cholangitis, Autoimmune Chronic Pancreatitis and Situs Viscerum Inversus Totalis: An Incidental Association?” nell’ambito del XXXI° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per lo studio del Pancreas (2007)
  • Premio internazionale di chirurgia endocrina under 40 nell’ambito del VI° Congresso Nazionale del Club delle U.E.C. per il lavoro scientifico “La surrenectomia laparoscopica: le dimensioni della lesione costituiscono un limite all’approccio mini-invasivo?” (2007)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3632

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.