Dott. Paolo Rossi

Andrologo a Pisa e Massa

Visualizza il video di presentazione

Dott. Paolo Rossi esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Paolo Rossi è specialista in Andrologia.
 
Si occupa, da oltre venticinque anni, di: difficoltà di erezione, infertilità di coppia, eiaculazione precoce, prostata, andropausa, HPV.
 
Nel 1992 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, ove non solo si specializza in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Indirizzo Andrologia, nel 1997, ma consegue anche un Master in Sessuologia Medica nel 2005.
 
Attualmente, oltre a ricoprire il ruolo di Dirigente Medico all'interno dell'Unità di Andrologia dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, svolge la Libera Professione in vari centri privati. Inoltre, è stato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio indirizzo Andrologia.
 
È Autore di numerosi articoli scientifici a livello nazionale ed internazionale, oltre ad aver partecipato a diversi studi multicentrici con lo scopo di sviluppare molecole da utilizzare nelle terapie andrologiche.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
26/11/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
12/08/2022

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Paolo Rossi

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.