Prof. Silvestro Mauriello
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Silvestro Mauriello, nato a Roma il 22 gennaio 1960, è un affermato specialista in Medicina Legale.
Dopo aver conseguito con il massimo dei voti e la lode la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1985, ha proseguito la sua formazione specializzandosi in Medicina Legale presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", ottenendo il diploma di specializzazione nel 1989, anche in questo caso con il massimo dei voti e la lode.
La sua carriera accademica presso l'Università di Roma "Tor Vergata" ha avuto inizio nell'aprile del 1991, quando è stato nominato Ricercatore nel settore disciplinare MED 43. Nel 2005 gli è stato conferito il titolo di Professore Aggregato, consolidando il suo ruolo come figura di riferimento nel campo della Medicina Legale.
Per quanto riguarda l'attività didattica, il Prof. Mauriello ha svolto un ruolo di primo piano come docente in numerosi corsi di laurea presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Tra questi, si annoverano gli insegnamenti di Medicina Legale nei corsi di Odontoiatria e Protesi Dentaria, Igienista Dentale, Tecnico Ortopedico, Tecnico Perfusionista e Scienze della Riabilitazione. Inoltre, ha contribuito alla formazione specialistica insegnando Tanatologia nella Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e partecipando al Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Forensi. Ha anche svolto il ruolo di docente al Master Universitario di II livello in Genetica Forense presso la stessa università. Parallelamente, ha tenuto corsi di Medicina Legale presso l’Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” a Tirana, ampliando il suo impegno didattico a livello internazionale.
Dal punto di vista assistenziale, il Prof. Mauriello è stato Dirigente di primo livello presso il servizio ospedaliero di Medicina Legale dell’azienda ASL RMC, dimostrando una solida competenza anche nell'ambito pratico e clinico della disciplina.
L'attività scientifica del Prof. Mauriello si è concentrata su tematiche fondamentali della patologia forense. I suoi studi hanno approfondito aspetti quali la cronologia delle lesioni, l'identificazione personale, il sopralluogo giudiziario medico-legale, oltre a questioni inerenti la dottrina medico-legale e la deontologia professionale. Grazie alla sua ricerca, ha contribuito in modo significativo all'avanzamento delle conoscenze nel suo settore, rafforzando il legame tra scienza medica e applicazioni forensi.
Studi medici
Policlinico Universitario Tor Vergata
Roma, Viale Oxford, 81, 00133 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 36 anni di esperienza
- Dirigente di primo livello presso il servizio ospedaliero di Medicina Legale dell’ASL RMC
Specializzazione
- Medicina Legale
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Medicina Legale presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (1989)
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1985)
Docenze
- Conferimento del titolo di Professore Aggregato (2005)
Lingue
- inglese
- francese