
Dott. Stefano Bellentani
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Stefano Bellentani è un esperto in Gastroenterologia.
Svolge l'attività professionale di Gastroenterologo presso il Poliambulatorio Villa Richeldi di Carpi, presso lo Studio Bellentani Stefano di Locarno, ed è Collaboratore di Epatologia presso l’Epatocentro Ticino di Lugano.
Dal Dicembre 2013 è Professore Ordinario di Prima Fascia in Gastroenterologia riconosciuto con Idoneità Nazionale. Si occupa prevalentemente di malattie del fegato, in particolare di epidemiologia e ultimamente di fegato grasso o “steatosi epatica”. È anche esperto in Nutrizione.
Il Dott. svolge visite di gastroenterologia, di epatologia e nutrizionali, ecografie addominali con o senza mezzo di contrasto. Esegue valutazioni di fibrosi epatica con Fibroscan o con “Share Wave” mediante sonografo, sigmoidoscopie, colonscopie diagnostiche ed operative e visite esofagogastroduodenoscopie.
Per quanto riguarda la Didattica è Relatore di numerosi seminari in Italia ed all’estero presso numerosi Istituti Clinici e Universitari e di più di 120 comunicazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali. Iniziò nel 1994 la sua carriera di Ricercatore e Divulgatore vincendo il Premio internazionale Sheila Sherlock per la miglior presentazione orale (Progetto Dionysos) al Congresso biennale dell’Associazione Internazionale per lo Studio delle Malattie del Fegato (IASL) a Cancun.
Infine appartiene agli “Italian Medical Doctors” a Londra ed è riconosciuto a livello internazionale come opinion leader in steatosi epatica.
Studi medici
Poliambulatorio Villa Richeldi
Carpi, Via III Febbraio 12Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ con ecografia - Consulenza + Fibroscan 150€ | Visita di controllo: 120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 37 anni di esperienza
- Gastroenterologo presso il Poliambulatorio Villa Richeldi di Carpi (oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Membro di società scientifiche
- Membro dell’American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD)
- Membro dell’European Association for the Study of the Liver (EASL)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (1974)
- Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (1983)
Docenze
- Professore di Prima Fascia in Malattie dell’Apparato Digerente presso il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (2013-oggi)
- Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Trieste (1994-1997)
Cariche in enti pubblici e privati
- Principale Ricercatore presso la Fondazione Italiana Fegato (FIF)
- Presidente del Comitato Scientifico Amici del Fegato-ONLUS
Pubblicazioni e conferenze
- Relatore di numerosi seminari in Italia e all’estero presso Istituti Clinici ed Universitari
- Autore di 153 pubblicazioni su riviste Internazionali. In dettaglio: 92 pubblicazioni su riviste internazionali come “Peer-reviewed” Impact Factor Totale, su 21 giornali nazionali e 39 capitoli di libri
Premi e riconoscimenti
- Vincitore di Sheila Sherlock per la miglior presentazione orale (Progetto Dionysos) al Congresso biennale dell’Associazione Internazionale per lo Studio delle malattie del Fegato (IASL)
Lingue
- inglese
- spagnolo
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Colon irritabile
Diverticolosi
Malattie del fegato
Malattie del metabolismo
Malattie dell'apparato digerente
Steatosi epatica o Fegato grasso
- Cattiva digestione (Dispepsia)
- Cirrosi epatica
- Colonscopia
- Diarrea
- Diarrea cronica
- Disturbi alimentari
- Dolori addominali
- Ecografia
- Ecografia addome completo
- Endoscopia
- Endoscopia Digestiva
- Epatocarcinoma
- Ernia iatale
- Gastroscopia
- Intolleranze alimentari
- Obesità
- Polipi intestinali
- Reflusso gastroesofageo
- Stitichezza
- Tumore al fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Vomito