Addominoplastica: tutto ciò che devi sapere per un addome tonico e definito
Un'addominoplastica è un intervento chirurgico che mira a ridurre l'eccesso di pelle e grasso nell'addome, rafforzare i muscoli addominali e ottenere un addome tonico e definito. Ce ne parla in questo articolo il Dott. Antonino Campisi, specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
Che cos'è un'addominoplastica?
L'addominoplastica, nota anche come intervento di chirurgia addominale o "tummy tuck", è un procedimento chirurgico volto a rimodellare e rassodare l'addome, rimuovendo l'eccesso di pelle e grasso e riparando i muscoli addominali allentati.
A chi si rivolge questo intervento?
L'addominoplastica è indicata per le persone che presentano un eccesso di pelle e grasso nell'addome, con muscoli addominali allentati o debilitati. Questa condizione può verificarsi dopo una gravidanza, una significativa perdita di peso o a causa dell'invecchiamento. L'intervento è adatto per coloro che hanno raggiunto un peso stabile e hanno buone condizioni di salute generale.
Come si svolge l'addominoplastica? Ci sono norme preparatorie?
L'addominoplastica è un intervento chirurgico che viene eseguito in anestesia generale. Durante l'intervento, il chirurgo praticherà un'incisione nella parte inferiore dell'addome per rimuovere l'eccesso di pelle e grasso. I muscoli addominali allentati o separati verranno riparati e tonificati.
L'incisione viene poi suturata e vengono posizionati dei drenaggi per ridurre la formazione di fluidi. Le norme preparatorie possono includere lo svolgimento di esami pre-operatori, smettere di fumare, evitare farmaci anticoagulanti e seguire le indicazioni del chirurgo riguardo alla dieta e alla sospensione di eventuali farmaci prima dell'intervento.
Ci sono delle controindicazioni?
L'addominoplastica potrebbe non essere raccomandata per persone con gravi problemi di salute, come malattie cardiache o polmonari, diabete non controllato o obesità significativa. Inoltre, le donne in gravidanza o che stanno pianificando una gravidanza dovrebbero aspettare prima di sottoporsi all'intervento. È importante consultare un chirurgo plastico qualificato per valutare le controindicazioni specifiche e determinare se l'addominoplastica è adatta per il singolo paziente.
Quali sono i tempi di ripresa?
La ripresa dopo un'addominoplastica può variare da persona a persona, ma in generale richiede un periodo di recupero di alcune settimane. Durante questo periodo, il paziente dovrà seguire attentamente le indicazioni del chirurgo, che potrebbero includere il riposo, l'uso di indumenti compressivi, l'assunzione di farmaci prescritti e il rispetto di un piano di ripresa graduale. È importante evitare attività fisica intensa, sollevamento pesante e seguire una dieta sana per favorire una corretta cicatrizzazione e guarigione.