Articoli medici di Emorroidi
Le malattie emorroidarie: sintomi, trattamenti e approcci conservativi
Le malattie emorroidarie rappresentano una delle condizioni più comuni in ambito colonproctologico, colpendo milioni di persone in Italia. Poiché queste malattie possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita, è bene saperle riconoscere e trattare. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Bruno Masci, Colonproctologo a Roma.
Scopri la termoablazione con RAFAELO: una rivoluzione nel trattamento delle emorroidi
Le emorroidi rappresentano un problema comune che colpisce molte persone, causando dolore e disagio. Fortunatamente, la medicina moderna ha sviluppato tecniche innovative per affrontare questa condizione, una delle quali è la termoablazione delle emorroidi con radiofrequenza, conosciuta come RAFAELO.
Termoablazione delle emorroidi con laser: una soluzione minimamente invasiva
Le emorroidi sono un disturbo che affligge una gran parte della popolazione adulta, causando disagio, dolore e difficoltà nella vita quotidiana. Negli ultimi anni, la medicina ha sviluppato tecniche innovative e minimamente invasive per trattare questa condizione, tra cui la termoablazione con laser. Questa procedura si sta affermando come una valida alternativa alla chirurgia tradizionale, grazie ai suoi numerosi vantaggi in termini di sicurezza e tempi di recupero.
Emorroidi: consigli pratici per affrontare il problema senza imbarazzo
Le emorroidi sono un problema di salute che interessa molte persone e rappresentano una delle patologie più comuni. Nonostante la loro diffusione, esiste ancora molta confusione riguardo alla loro natura, ai sintomi e ai trattamenti disponibili. È importante informarsi e non avere timore di affrontare questa condizione.
SMITH del plesso emorroidario: la tecnica rivoluzionaria per trattare le emorroidi
Molte persone soffrono di emorroidi, più di quanto si voglia ammettere. D’altronde si tratta di una situazione dolorosa e incomoda che può causare sanguinamento e prolasso dei cuscinetti vascolari, soprattutto durante la defecazione o in situazioni di sforzo. Fortunatamente la tecnologia ci viene in aiuto e la tecnica SMITH è davvero rivoluzionaria. Ce ne parla il nostro Chirurgo Generale e Proctologo.
Emorroidi in gravidanza: riconoscere, prevenire e affrontare il dolore
Se la patologia flebologica affligge le neo mamme in modo benigno cioè in maniera facilmente trattabile, diversa è la situazione legata alla patologia emorroidaria che interessa mediamente il 30% delle gravide. Mentre la patologia varicosa tende a migliorare dopo il concepimento, spesso è proprio il momento del parto, per via naturale, il fattore che tende a scatenare una crisi emorroidaria, ricordata dalla paziente, più dolorosa e devastante del parto stesso.
Emorroidi: cause, sintomi e trattamenti
Le emorroidi compaiono a causa della dilatazione dei vasi sanguigni presenti nella zona anale e rettale, che può causare dolore, prurito e sanguinamento. Nonostante siano spesso imbarazzanti da discutere, è importante riconoscere le cause, i sintomi e sapere come trattarle.
Sanguinamento da emorroidi: scopri i trattamenti e le soluzioni migliori
Hai notato del sangue durante l’evacuazione o sulla carta igienica? Il sanguinamento emorroidario è un problema che colpisce molte persone, spesso causando preoccupazione. In questo articolo ti spiegherò le cause del sanguinamento legato alle emorroidi, i trattamenti disponibili e quando è necessario rivolgersi a uno specialista.
Scleroterapia emorroidaria: una soluzione mini-invasiva per le emorroidi
La scleroterapia emorroidaria è una procedura chirurgica ambulatoriale che coinvolge l'iniezione di un agente sclerosante nel nodo emorroidario infiammato. Questo agente sclerosante, come ci spiega il Dott. Giorgio Lisi, viene iniettato direttamente nelle vene patologiche per chiuderle e ridurre così i sintomi associati alle emorroidi.
Approccio chirurgico alla patrologia emorroidaria
Grazie al Dott. Francesco Mazzola, esperto in Chirurgia Proctologica e del Perineo, ci illustra quel è l’approccio chirurgico in caso di patologia emorroidaria