Chirurgia Refrattiva: chi sono i migliori candidati all’intervento?

Pubblicato il: 07/04/2021 Editato da: Antonietta Rizzotti il 25/05/2023

La chirurgia refrattiva è una procedura indolore utilizzata al fine di correggere alcuni disturbi della vista che portano all’utilizzo obbligatorio di occhiali da vista o di lenti a contatto. Ne abbiamo parlato con il Dott. Gregorio Lo Giudice, esperto in Oculistica a Palermo

Che cos’è la Chirurgia Refrattiva?

Si tratta di una metodica chirurgica che si serve dell’azione del laser ad eccimeri (e in totale assenza di strumenti taglienti), il quale interviene direttamente sul cristallino o sulla cornea per rimodellarli. L’obiettivo è quello di correggere disturbi visivi causati da una bassa focalizzazione delle immagini sulla retina. I principali sono rappresentati da:

Chi sono i migliori candidati alla Chirurgia Refrattiva?

Questa metodica è oggi considerata estremamente sicura, motivo per cui tutti possono accedervi. Esistono determinati tipi di patologie o condizioni specifiche in cui sarebbe opportuno evitarla poiché l’intervento laser ad eccimeri potrebbe causare il peggioramento della presenza di qualche malattia o rendere meno prevedibile la correzione attraverso il laser.

Ragazzo con occhiali da vista

Queste malattie o condizioni comprendono:

Come capire se si tratta di un buon candidato?

Prima di sottoporsi all’intervento è necessaria un’anamnesi accurata e sottoporsi ad alcuni esami specifici (in genere dopo aver sospeso per un periodo l’utilizzo di lenti a contatto).

Gli esami includono:

  • Pupillometria
  • Topografia corneale
  • Pachimetria corneale
  • Valutazione ortottica
  • Aberrometria corneale
  • Analisi del segmento anteriore con una camera specifica
  • Misurazione del difetto refrattivo
  • Valutazione occhio secco
  • Analisi del fondo dell’occhio
Oculistica a Palermo

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.