Dermochirurgia: sai quando si utilizza?

Pubblicato il: 15/01/2024 Editato da: Sharon Campolongo il 15/01/2024

Grazie al Dott. Silvio Abatangelo, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, capiamo meglio in che cosa consiste la dermochirurgia e quando si impiega

Che cos’è la dermochirurgia?

La dermochirurgia è la scienza che si occupa della chirurgia della cute, con fini sia oncologici sia estetici.

Quando si ricorre alla dermochirurgia?

Si ricorre ad essa per realizzare l’asportazione di neoformazioni cutanee benigne e maligne, tra cui:

ragazza con nei nel volto

Come si esegue?

In 95% degli interventi si può eseguire in anestesia locale.

Essa consiste nell’asportazione di lesioni cutanee piccole, medie e grandi, e riparo del difetto cutaneo mediante sutura diretta o ricostruzioni di piccola, media o elevata complessità mediante lembi o innesti.

Alcune tecniche utilizzate in Dermochirurgia includono:

  • Diatermocoagulazione
  • Asportazione mediante shaving
  • Curettage
  • Crioterapia
  • Laserterapia

Ci sono dei rischi o delle controindicazioni?

Le complicazioni sono quelle degli interventi chirurgici eseguiti in anestesia locale, ovvero:

  • Sanguinamento
  • Infezione
  • Ematoma
  • Edema persistente
  • Asportazione incompleta della lesione
  • Cicatrice patologica (atrofica, ipertrofica, cheloidea)

Le controindicazioni sono quando la lesione è talmente grande rispetto all’area anatomica dov’è insorta che la ricostruzione può causare problemi estetici e funzionali importanti.

Com’è il recupero post-intervento?

Nel post-operatorio il paziente deve mantenere asciutta e pulita la medicazione. Inoltre, deve stare a riposo, ma non necessariamente assoluto.

Non servono antibiotici se il paziente è immunocompetente.

Il dolore post-operatorio è facilmente controllabile con i comuni antidolorifici.

Il recupero è veloce se l´intervento è stato eseguito in anestesia locale come nella maggior parte delle volte avviene.

Il recupero dipende dalla zona anatomica trattata, dal tipo di procedura dermochirurgica effettuata, dalle condizioni locali e generali del paziente, ossia il tipo sia di pelle che di tessuti molli ed eventuali comorbiditá del paziente.

Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva a Magenta

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.