Articoli medici del Prof. Antonio Colicchia

percentuali-di-successo-nei-trattamenti-di-procreazione-medicalmente-assistita immagine dell'articolo
Antonio Colicchia
11/06/2024

Come migliorare le percentuali di successo nei trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) rappresenta una speranza concreta per molte coppie che desiderano avere figli ma che incontrano difficoltà nel concepimento. Le tecniche di PMA sono in continua evoluzione, e i loro tassi di successo possono variare significativamente in base a diversi fattori. Questo articolo esplorerà i principali aspetti che influenzano le percentuali di successo nei trattamenti di PMA e fornirà una panoramica sulle probabilità di gravidanza cumulativa.

flussimetria-delle-arterie-uterine-sai-a-che-cosa-serve immagine dell'articolo
Antonio Colicchia
26/03/2024

Flussimetria delle arterie uterine: sai a che cosa serve?

La flussimetria è un esame che consente di valutare il flusso ematico le cosiddette "resistenze" delle arterie uterine, poiché un aumento delle "resistenze" con un ridotto apporto ematico, può creare difficoltà per l’impianto embrionario o causare abortività. Approfondiamo questo argomento con il Prof. Antonio Colicchia, esperto in Procreazione Assistita a Roma

prp-plasma-ricco-di-piastrine-per-l-endometrio-sottile-e-le-difficolta-di-impianto-dell-embrione immagine dell'articolo
Antonio Colicchia
21/11/2023

PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per l'endometrio sottile e le difficoltà di impianto dell’embrione

Da alcuni anni il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è entrato a far parte della pratica clinica in vari campi, tra cui la ginecologia nelle tecniche di fecondazione assistita. In questo articolo esamineremo insieme al Prof. Antonio Colicchia l'utilità dell'infusione di PRP nella fecondazione assistita, concentrandoci sul problema dell'endometrio sottile e sulle difficoltà di impianto embrionario

stimolazione-ovarica-che-cos-e-e-a-che-cosa-serve immagine dell'articolo
Antonio Colicchia
02/05/2023

Stimolazione ovarica: che cos’è e a che cosa serve?

La stimolazione ovarica costituisce la prima parte del trattamento di Fecondazione in Vitro ICSI. Lo scopo di questa procedura è quello di raccogliere il numero maggiore di ovociti dalle ovaie affinché ci sia una maggiore possibilità che uno di essi possa essere fecondato. Approfondiamo questo argomento con il Prof. Antonio Colicchio, esperto in Procreazione Assistita

fertilita-ed-endometriosi-quale-relazione-esiste immagine dell'articolo
Antonio Colicchia
04/04/2023

Fertilità ed endometriosi: quale relazione esiste?

L’endometriosi è una patologia molto diffusa, ma poco conosciuta: si stima che il 10-12% delle donne in età fertile presenti tale malattia. L’endometriosi influisce in maniere negativa non solo sulla capacità lavorativa della donna, ma anche sulla sua sfera riproduttiva e relazionale. Approfondiamo questo argomento con il Prof. Antonio Colicchia, specialista in Procreazione Assistita

Ginecologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.