Diverticolosi
Che cos’è la diverticolosi?
La diverticolosi è un disturbo caratterizzato dalla presenza di diverticoli, ovvero la comparsa di protrusioni lungo le pareti dell’intestino o del colon, di dimensioni variabili da pochi millimetri ad alcuni centimetri. Circa il 40% della popolazione a livello globale (40-55 anni) è portatrice di diverticoli.
Possono essere classificati come veri o falsi (pseudodiverticoli). Gli pseudodiverticoli, caratterizzati dalla protrusione della mucosa e della sottomucosa attraverso la parete muscolare del colon, sono i più frequenti. La maggior parte dei diverticoli è situata nel colon sinistro e soprattutto nel sigma, mentre solamente il 5-10% dei diverticoli è situato nel colon destro.
La diverticolosi colpisce principalmente le persone con età compresa tra i 70 egli 80 anni, anche se potrebbe manifestarsi a qualsiasi età. Inoltre, il sesso femminile è maggiormente predisposto al disturbo rispetto a quello maschile.
Quali sono i sintomi della diverticolosi?
Il termine diverticolosi si differenzia dalla diverticolite per l’assenza di infiammazione, motivo per il quale è quasi sempre asintomatica.
Le complicanze maggiori della diverticolosi sono la emorragia e la diverticolite. Gran parte dei pazienti affetti da diverticolosi rimane asintomatico, mentre solo il 10-25% sviluppa nel corso della vita una diverticolite ed il 15% una emorragia.
Diagnosi per la diverticolosi
Gli esami che confermano la presenza di diverticoli sono:
- Colonscopia
- Colonscopia virtuale
- TAC dell’addome
- Clisma opaco a doppio contrasto
Quali sono le cause della diverticolosi?
La formazione di diverticoli può essere causata da:
- Sesso femminile
- Età
- Obesità
- Stile di vita sedentario
- Assunzione di antinfiammatori
- Abitudini alimentari non sane
Trattamenti per la diverticolosi
La terapia da seguire in caso di diverticolosi non prevede l’assunzione di farmaci. È necessario seguire una dieta ricca di fibre.
A quale specialista rivolgersi?
Il medico che si occupa della diagnosi e del trattamento della diverticolosi è lo specialista in Gastroenterologia.


Diverticoli e polipi: sono correlati?
Prof. Sergio Morini
2022-07-07
Diverticoli e polipi: stessi sintomi per patologie (leggermente) diverse. Il Prof. Sergio Morini, esperto in Gastroenterologia a Roma, illustra le differenze e come avviene la diagnosi Mostrare di più


La diverticolite: una malattia da non sottovalutare
Prof. Maurizio Koch
2022-07-07
Diverticolosi, malattia diverticolare e diverticolite. Molte volte ci si confonde davanti alla lunga lista di termini medici. Il Prof. Maurizio Koch, Gastroenterologo, ci aiuta a far chiarezza Mostrare di più


Diverticolite: la malattia del benessere
Prof. Luigi Benini
2022-07-07
La diverticolosi e la diverticolite sono malattie tipiche del mondo occidentale, dove vengono consumati cibi più grassi e raffinati. Ma cos’è esattamente un diverticolo? Quali sono i sintomi che ci devono far pensare ad un’infiammazione? Risponde l’esperto in Gastroenterologia, il Prof. Luigi Benini Mostrare di più


Diverticoli, Diverticolite e Diverticolosi: che ruolo ha la fibra?
Dott. Roberto Fiaccavento
2022-07-06
I diverticoli sono delle piccole sacche della parete del colon che possono infiammarsi e, nei casi più gravi, scoppiare. Il Dott. Fiaccavento ci parla delle cause e della diagnosi di questa patologia Mostrare di più
-
Dott. Andrea Comba
Chirurgia generaleEsperto in:
- Calcoli biliari
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Diverticolosi
- Ernia inguinale
- Tumore colon-retto
- Chirurgia Epatobiliare
-
Prof. Maurizio Koch
GastroenterologiaEsperto in:
- Epatite
- Cirrosi epatica
- Steatosi epatica
- Diverticolosi
- Emorragia digestiva
- Tumore al fegato
-
Prof. Sergio Morini
GastroenterologiaEsperto in:
- Colonscopia
- Calcoli biliari
- Diverticolosi
- Colite
- Polipi intestinali
- Reflusso gastroesofageo
-
Dott. Giampiero Indennitate
GastroenterologiaEsperto in:
- Endoscopia
- Gastrite
- Intestino irritabile
- Chirurgia ernia iatale
- Chirurgia ernia iatale
- Diverticolosi
-
Dott. Antonino Re
GastroenterologiaEsperto in:
- Calcoli biliari
- Colite ulcerosa
- Ecografia
- Malattia di Crohn
- Reflusso gastroesofageo
- Steatosi epatica
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ambrosiano
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Centro Polispecialistico MedInn
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2, MilanoEsperto in:
- Chirurgia generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Odontoiatria
-
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184, PareteEsperto in:
- Allergologia
- Analisi cliniche
- Andrologia
- Cardiologia
- Cardiochirurgia
- Chirurgia generale
- Visualizzare tutti