Intervento cataratta
Che cos'è l’intervento alla cataratta?
Questo tipo di chirurgia ha come obiettivo quello di trattare la cataratta mediante la rimozione del cristallino opacizzato e la sostituzione dello stesso con una lente intraoculare (IOL). L’intervento di cataratta è molto comune, solamente in Italia infatti si contano oltre 600.000 interventi annuali.
Perché si esegue?
La chirurgia della cataratta si esegue per ripristinare la visione chiara nei pazienti affetti da cataratta, una condizione caratterizzata dall’opacizzazione del cristallino. Attualmente la chirurgia è l’unica opzione terapeutica per questa patologia ed oggigiorno, grazie alle nuove tecnologie, durante l’operazione è possibile anche risolvere altri disturbi visivi (miopia, presbiopia, astigmatismo).
In cosa consiste?
L’operazione, eseguita con anestesia locale, consiste nel rimuovere il cristallino danneggiato e sostituirlo con uno artificiale (IOL). La procedura più utilizzata è la facoemulsificazione, ma esistono anche altre tecniche che si avvalgono dell’utilizzo del laser a femtosecondi.
Preparazione per l’intervento alla cataratta
Prima dell’operazione è fondamentale che il paziente si sottoponga ad una visita oculistica, sia per verificare la gravità della cataratta e lo stato di salute generale del paziente, sia per scegliere insieme allo specialista la lente intraoculare da utilizzare.
Recupero postintervento
In genere, il recupero a seguito dell’intervento di cataratta è rapido grazie alle moderne procedure utilizzate. Il paziente potrà tornare a casa dopo circa 2 ore dall’operazione e dovrà indossare degli occhiali da sole per proteggere l’occhio. Il giorno successivo all’intervento dovrà sottoporsi ad una visita di controllo in cui gli verranno prescritti i colliri necessari e spiegate le modalità, la frequenza e la durata di applicazione. La seconda visita di controllo deve essere eseguita dopo 15-20 giorni. Il recupero totale avverrà dopo circa 8 settimane.


La chirurgia per risolvere la cataratta
Dott. Alessandro Papayannis
2023-06-08
L’intervento per curare la cataratta sostituisce la lente del cristallino con una lente artificiale per regalare nuovamente una visione chiara. Ce ne parla il Dott. Alessandro Papayannis, esperto in Oculistica a Monfalcone e Gorizia Mostrare di più


Innovazioni nella chirurgia per la cataratta: le lenti intraoculari (IOL)
Dott. Alessandro Papayannis
2023-06-07
Durante un intervento di Chirurgia per risolvere la cataratta, si inseriscono delle lenti artificiali per sostituire il cristallino. Abbiamo intervistato il Dott. Alessandro Papayannis, esperto in Oculistica a Monfalcone e Gorizia, per parlarci delle varie tipologie di lente e per capire quale scegliere. Mostrare di più


Cataratta? Con il laser si può eliminare in pochi minuti!
Dott. Fabio D'Arrigo
2023-06-07
Sempre più spesso in Chirurgia Oftalmica si sente parlare di “Femtolaser”, una tecnologia che ha aperto la strada ad una nuova generazione di interventi. Per capire realmente quali sono le opportunità legate a questo laser ne abbiamo parlato con il Dott. Fabio D’Arrigo, specialista in Oculistica a Messina, che per primo ha fatto arrivare un Femtocataract in Sicilia, uno dei primi in tutto il Sud Italia Mostrare di più


Perché il glaucoma è considerato il killer silente della vista?
Dott. Italo Giuffrè
2023-06-05
Il glaucoma è una patologia oculare tradizionalmente definita da una triade sintomatologica: aumento della pressione endoculare, alterazione della morfologia del nervo ottico e specifici difetti del campo visivo. Ne parla il Dott. Italo Giuffrè, esperto in Oculistica Mostrare di più
-
Prof. Luca Roberto Maestroni
OculisticaEsperto in:
- Cataratta
- Intervento cataratta
- Chirurgia refrattiva
- Retinopatia
- Edema maculare
- Facoemulsificazione
-
Dott.ssa Simonetta Morselli
OculisticaEsperto in:
- Chirurgia laser
- Glaucoma
- Intervento cataratta
- Difetti della vista
- Cornea
- Retina
-
Dott.ssa Lara Enrica Urbini
OculisticaEsperto in:
- Glaucoma
- Cataratta
- Intervento cataratta
- Chirurgia refrattiva
- Difetti della vista
- Degenerazione maculare
-
Dott. Alessandro Papayannis
OculisticaEsperto in:
- Retina
- Intervento cataratta
- Retinopatia
- Glaucoma
- Cataratta
- Difetti della vista
-
Dott. Filippo Tassi
OculisticaEsperto in:
- Secchezza oculare
- Cheratocono
- Chirurgia refrattiva
- Glaucoma
- Intervento cataratta
- Oftalmologia pediatrica
- Visualizzare tutti