Medicina naturale
Che cos’è la naturopatia?
La naturopatia, o medicina naturale, è un sistema integrato di cure sanitarie basate su una lunga storia di filosofie e pratiche tradizionali, professionisti con formazione medica e varie opzioni di terapie naturali per i pazienti.
Essa comprende la diagnosi, il trattamento e la prevenzione di malattie attraverso l'uso di terapie, metodi e materiali naturali tra cui: alimentazione clinica, fitoterapia, agopuntura, omeopatia o antiche pratiche curative, come quelle diffuse in Cina o in India.
Quali trattamenti offrono i naturopati?
Sono sei i principi fondanti che un naturopata deve rispettare per suggerire al paziente la terapia adeguata:
- Individuare e trattare la causa
- Sfruttare il potere curativo della natura
- Evitare di causare ulteriori danni
- Trattare l’intera persona
- Promuovere la prevenzione e uno stile di vita sano
- Essere prima di tutto un maestro
I naturopati eseguono esami fisici, test di laboratorio, visite ginecologiche, valutazioni in merito al regime alimentare, prove allergiche, raggi X e altri esami diagnostici attraverso i quali decidono la terapia e la adattano alle esigenze dell'individuo.
I trattamenti previsti dalla medicina naturale per migliorare la salute del corpo sono infatti determinati dai bisogni del paziente e possono essere:
- Agopuntura
- Omeopatia
- Iridologia
- Fitoterapia
- Trascinamento delle onde cerebrali
- Chinesiologia
- Idroterapia
- Ozonoterapia
- Osteopatia craniale
- Counseling psicologico
- Riflessologia
- Medicina tradizionale cinese
Tra le altre terapie naturali vi sono:
- Medicina ayurvedica
- Prodotti naturali su prescrizione del naturopata
- Terapie endovenose
- Terapia chelante
- Piccola chirurgia
- Idrocolonterapia
Su quali disturbi può intervenire la naturopatia?
Sono molti i disturbi che possono essere trattati tramite la medicina naturale da sola o in combinazione con terapie mediche convenzionali. Tra questi:
- Malattie acute: mal di testa, mal di gola, otite, raffreddore e influenza
- Malattie croniche: emicrania, dolore muscolo-scheletrico, problemi gastrointestinali, ginecologici e di fertilità, artrite e cardiopatia
- Disturbi psichici ed emotive: stress, rabbia, depressione o ansia
- Lesioni e traumi fisici
Dopo quanto tempo si vedono i risultati dei trattamenti naturopatici?
Molte persone testimoniano rapidi risultati a seguito dell'uso di medicine naturali e trattamenti di naturopatia. Si pensa che il maggior successo di queste terapie sia facilitato da un modello comportamentale positivo dei pazienti e dalla pazienza richiesta per tutta la durata necessaria affinché il corpo risponda.