Che cos’è la Fecondazione Assistita?
La Fecondazione Assistita, conosciuta anche come Riproduzione Assistita o Fecondazione Artificiale, è una tecnica utilizzata che, attraverso l’unione artificiale di sperma ed ovociti, favorisce il concepimento nelle coppie che non sono in grado di procreare naturalmente.
Perché si ricorre alle tecniche di Fecondazione Assistita?
Le coppie ricorrono alle tecniche di riproduzione assistita quando non sono in grado di procreare naturalmente per problemi di infertilità. I principali fattori di infertilità sono:
- Fattori genetici (es. trombofilia);
- Età avanzata;
- Squilibri ormonali dati da obesità o eccessiva magrezza;
- Abuso di alcool e fumo;
- Malattie sessuali;
- Alterazioni del metabolismo;
- Uso di droghe;
- Interventi chirurgici o trattamenti di radio o chemioterapia.
In cosa consistono le tecniche di Fecondazione Assistita?
La riproduzione assistita può essere eseguita attraverso varie tecniche di diverso grado di invasività e complessità. L’opzione terapeutica migliore viene scelta in base al quadro clinico di ogni coppia. In Italia queste tecniche sono state suddivise in tecniche di I livello e tecniche di II e III livello:
- Tecniche di I livello:
Inseminazione intrauterina: questa tecnica prevede una terapia ormonale ed il monitoraggio dell’ovulazione per la donna e l’utilizzo del seme maschile che verrà introdotto nell’utero artificialmente
- Tecniche di II e III livello:
- Fecondazione in vitro embryo transfer (FIVET) o in vitro fertilization (IVF): questa tecnica è molto delicata e prevede una terapia ormonale per favorire la produzione i ovociti, i quali verranno poi prelevati chirurgicamente, inseminati e fecondati in laboratorio, per poi sviluppare degli embrioni che verranno trasferiti nell’utero.
- Iniezione intracitoplasmatica di un singolo spermatozoo (ICSI): questa tecnica è simile alla FIVET fino al momento della fecondazione che in questo caso avviene mediante un’iniezione diretta del singolo spermatozoo nel citoplasma dell’ovocita. È spesso utilizzata in caso di problemi di fertilità maschile.
- Gamete IntraFallopian Transfer (GIFT): è una tecnica poco utilizzata che si esegue con un’incisione sull’addome ed uno strumento a fibre ottiche. Nella tecnica GIFT gli ovociti non fertilizzati e il liquido seminale vengono trasferiti nelle Tube di Falloppio.
- Prelievi testicolari: si ricorre al prelievo di spermatozoi in caso di azoospermia. I metodi di prelievo di spermatozoi principali sono l’aspirazione percutanea di spermatozoi per via testicolare o dall’epididimo, l’estrazione di spermatozoi per via testicolare e l’aspirazione microchirurgica di spermatozoi dall’epididimo.
Fecondazione Assistita
Dott. Andrea Maccolini - Ginecologia e Ostetricia
Creato il: 13-11-2012
Editato il: 15-05-2023
Editor: Antonietta Rizzotti
Che cos’è la Fecondazione Assistita?
La Fecondazione Assistita, conosciuta anche come Riproduzione Assistita o Fecondazione Artificiale, è una tecnica utilizzata che, attraverso l’unione artificiale di sperma ed ovociti, favorisce il concepimento nelle coppie che non sono in grado di procreare naturalmente.
Perché si ricorre alle tecniche di Fecondazione Assistita?
Le coppie ricorrono alle tecniche di riproduzione assistita quando non sono in grado di procreare naturalmente per problemi di infertilità. I principali fattori di infertilità sono:
- Fattori genetici (es. trombofilia);
- Età avanzata;
- Squilibri ormonali dati da obesità o eccessiva magrezza;
- Abuso di alcool e fumo;
- Malattie sessuali;
- Alterazioni del metabolismo;
- Uso di droghe;
- Interventi chirurgici o trattamenti di radio o chemioterapia.
In cosa consistono le tecniche di Fecondazione Assistita?
La riproduzione assistita può essere eseguita attraverso varie tecniche di diverso grado di invasività e complessità. L’opzione terapeutica migliore viene scelta in base al quadro clinico di ogni coppia. In Italia queste tecniche sono state suddivise in tecniche di I livello e tecniche di II e III livello:
- Tecniche di I livello:
Inseminazione intrauterina: questa tecnica prevede una terapia ormonale ed il monitoraggio dell’ovulazione per la donna e l’utilizzo del seme maschile che verrà introdotto nell’utero artificialmente
- Tecniche di II e III livello:
- Fecondazione in vitro embryo transfer (FIVET) o in vitro fertilization (IVF): questa tecnica è molto delicata e prevede una terapia ormonale per favorire la produzione i ovociti, i quali verranno poi prelevati chirurgicamente, inseminati e fecondati in laboratorio, per poi sviluppare degli embrioni che verranno trasferiti nell’utero.
- Iniezione intracitoplasmatica di un singolo spermatozoo (ICSI): questa tecnica è simile alla FIVET fino al momento della fecondazione che in questo caso avviene mediante un’iniezione diretta del singolo spermatozoo nel citoplasma dell’ovocita. È spesso utilizzata in caso di problemi di fertilità maschile.
- Gamete IntraFallopian Transfer (GIFT): è una tecnica poco utilizzata che si esegue con un’incisione sull’addome ed uno strumento a fibre ottiche. Nella tecnica GIFT gli ovociti non fertilizzati e il liquido seminale vengono trasferiti nelle Tube di Falloppio.
- Prelievi testicolari: si ricorre al prelievo di spermatozoi in caso di azoospermia. I metodi di prelievo di spermatozoi principali sono l’aspirazione percutanea di spermatozoi per via testicolare o dall’epididimo, l’estrazione di spermatozoi per via testicolare e l’aspirazione microchirurgica di spermatozoi dall’epididimo.


Fallimento della PMA: da cosa dipende e cosa facciamo?
Prof. Claudio Manna
2023-09-24
Purtroppo i fallimenti delle terapie per l’infertilità ed in particolare dei cicli di fecondazione assistita sono frequenti. Il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia a Roma, ci spiega da cosa possono dipendere questi fallimenti, cosa possiamo fare per individuare le possibili cause e conseguentemente i rimedi, specie dopo uno o più fallimenti della Fecondazione Assistita (PMA) Mostrare di più


Procreazione Medicalmente Assistita: cosa fare in caso di fallimento?
Prof. Claudio Manna
2023-09-24
I tentativi di PMA falliscono con una certa frequenza e spesso tante volte nella stessa coppia. La delusione è grande in questi casi anche perché il percorso è molto faticoso. Ce ne parla il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia a Roma Mostrare di più


ICSI: cos’è e perché si esegue
Prof. Claudio Manna
2023-09-23
ICSI è l’acronimo inglese per iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo e si tratta della principale tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Ce ne parla il Prof. Claudio Manna, esperto in Ginecologia e Ostetricia e specialista in Fecondazione Assistita Mostrare di più


IUI: in cosa consiste l’inseminazione intrauterina?
Dott. Ezio Zerbino
2023-09-23
Quando una coppia non riesce a concepire nonostante numerosi tentativi, l’esperto in tecniche di Procreazione Assistita può suggerire la procedura più adatta per riuscire ad avere un bambino. Tra queste vi è anche la IUI, l’inseminazione intrauterina. Ne parla il Dott. Ezio Zerbino, specialista in Ginecologia ed Ostetricia Mostrare di più
Medici esperti in Fecondazione Assistita
-
Dott. Domenico Mossotto
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Fecondazione Assistita
- Infertilità
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Isteroscopia
- Pap test
-
Prof. Alberto Revelli
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Aborto spontaneo
- Endometriosi
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Infertilità
- Fecondazione Assistita
- Abortività ripetuta
-
Dott. Marco Sbracia
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Fecondazione Assistita
- Aborto spontaneo
- Endometriosi
- Menopausa
- Fibroma (mioma uterino)
- Infertilità
-
Dott.ssa Michela Benigna
Procreazione Medicalmente AssistitaEsperto in:
- Ecografia 4D
- Fecondazione eterologa
- Embriologia
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Fecondazione Assistita
- Trasferimento di embrioni congelati
-
Dott. Antonio Ranieri
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Infertilità
- Epidurale
- Isteroscopia
- Diagnosi prenatale
- Fecondazione Assistita
- Amniocentesi
- Visualizzare tutti

Biofertility
Biofertility
Via Velletri, 7
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Institut Marquès
Institut Marquès
Via Pallavicino, 21
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Biofertility
Via Velletri, 7, RomaEsperto in:
- Andrologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Procreazione assistita
- Urologia
-
Institut Marquès
Via Pallavicino, 21, MilanoEsperto in:
- Ginecologia e Ostetricia
- Procreazione assistita
- Visualizzare tutti