Traumatismi
Che cosa sono i traumi?
I traumi sono lesioni o ferite fisiche inferte a organi o tessuti del paziente. Esistono numerose lesioni traumatiche, tra le quali sono di particolare rilievo quelle alle estremità come distorsioni, lussazioni o fratture.
È possibile distinguere due tipi di traumi, a seconda della zona colpita:
- Traumi articolari: sono quelli che riguardano le articolazioni, come distorsioni o lussazioni;
- Traumi ossei: riguardano l’osso, come fratture, fessurazioni ecc. Tra questi si includono i traumi a cranio e volto, alla colonna vertebrale e i politraumi.
Anche in caso di alterazione psichica si parla di trauma.
Prognosi della malattia
La prognosi dipende completamente dal tipo di trauma, dalla sua ubicazione e dalla sua gravità. Un trauma grave può arrivare a essere invalidante o fatale, mentre i traumi più semplici guariscono in pochi giorni.
Sintomi di un trauma
Esistono diversi sintomi da valutare in presenza di trauma fisico; tra questi vi sono:
- Dolore
- Emorragia
- Dispnea
- Disorientamento
- Perdita di conoscenza
- Shock
- Ematoma
- Infiammazione
- Edema
- Difficoltà a muoversi
Diagnosi per un trauma
Per diagnosticare un trauma sarà importante che lo specialista ponga domande al paziente, lo osservi ed esegua un esame obiettivo.
A partire da queste analisi preliminari sarà importante ricercare una possibile emorragia, oltre a controllare se ci sono stati danni a nervi, tendini, muscoli o ossa, nonché a organi.
È possibile eseguire alcuni esami, come una radiografia o una TAC, che assistano il medico nella diagnosi.
Quali sono le cause dei traumi?
Per trauma si intende una lesione o una ferita provocate da una forza o un atto violento esterni. Questo trauma può avere varie cause, tra cui:
- Cadute
- Incidenti sportivi
- Incidenti stradali
- Ustioni
- Aggressioni
- Incidenti sul lavoro o domestici
Si possono prevenire?
Ci sono varie misure di prevenzione da adottare contro i traumi:
- Usare di cinture di sicurezza, seggiolini per bambini, poggiatesta e airbag nelle automobili;
- Usare il casco in motocicletta e bicicletta;
- Usare l’equipaggiamento adeguato sia nello sport che sul lavoro.
Trattamenti per i traumi
Il trattamento di base per un trauma potrebbe essere quello noto come R.I.C.E.:
- Riposo
- Ghiaccio
- Compressione
- Elevazione
Questa tecnica è utile per i traumi più semplici e comuni, ma esistendo molti tipi diversi di trauma, di varia gravità, bisogna valutare la mobilità, la sensibilità e il polso distale.
A quale specialista rivolgersi?
I vari traumi esistenti possono e devono essere trattati da medici diversi, specializzati in medicina fisica e riabilitativa, osteopatia o fisioterapia.


Anatomia e fisiologia della articolazione sacroiliaca
Prof. Leo Massari
2022-05-29
Hai mai sentito parlare di articolazione sacro-iliaca? Scopri insieme al nostro esperto in Ortopedia e Traumatologia a Ferrara, il Prof. Leo Massari, quali patologie possono colpirla e come curarle! Mostrare di più


Come si trattano le fratture nei pazienti anziani?
Dott. Simone Ripanti
2022-05-29
Nei paesi occidentali le fratture a carico dei pazienti anziani sono molto frequenti. Il Dott. Ripanti ci spiega come trattarle Mostrare di più


Traumatologia ortopedica: un campo medico in continua evoluzione
Dott. Mauro Anzini
2022-05-27
L’aumento di problematiche ortopediche di origine traumatologica è dovuto sia ad una popolazione generalmente più attiva sia a frequenti incidenti di varia natura. Grazie alla ricerca scientifica è oggi più facile risolvere queste problematiche. Scopriamo con il Dott. Mauro Anzini, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma, come. Mostrare di più
-
Dott. Nicola Capuano
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi anca
- Protesi del ginocchio
- Protesi della caviglia
- Protesi della spalla
- Frattura dell'anca
- Traumatismi
-
Dott. Danilo Chiapale
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Traumatologia sportiva
- Traumatismi
- Deformità
- Protesi del ginocchio
- Protesi della spalla
- Protesi della caviglia
-
Dott. Michel Oransky
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi anca
- Conflitto Femoro-Acetabolare
- Frattura dell'anca
- Displasia dell’anca
- Impingement
- Pseudoartrosi
-
Dott. Antonio Arienzo
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Chirurgia del ginocchio
- Traumatismi
- Artroscopia
- Protesi del ginocchio
- Artrosi
-
Dott. Giuseppe Fabrizio Morabito
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Artrosi
- Scoliosi
- Cipolla (Alluce valgo)
- Osteoporosi
- Sciatica
- Traumatismi
- Vedi tutti

Studio Ortopedico AR.T.S
Studio Ortopedico AR.T.S
Via Generale Giordano Orsini 30
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Ortopedico AR.T.S
Via Generale Giordano Orsini 30, NapoliEsperto in:
- Ortopedia e Traumatologia
- Traumatologia
- Ortopedia pediatrica